Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Fumogeni durante il match Canosa-Ortanova, scatta il Daspo per 3 tifosi canosini

I soggetti avevano cercato di occultare il volto, ma sono stati individuati

Il Questore di Barletta Andria Trani, Roberto Pellicone, nel quadro delle attività dirette a contrastare il fenomeno delle violenze in occasione di manifestazioni sportive, ha emesso 3 provvedimenti di Divieto di Accedere a Manifestazioni Sportive (D.A.Spo.), nei confronti di 3 tifosi canosini.

In occasione dell'incontro di calcio Canosa-Ortanova, la Polizia Scientifica, ha documentato le fasi di accensione di alcuni fumogeni nella curva degli ultras locali riuscendo ad individuare tre soggetti che nonostante i palesi tentativi di occultare il volto dietro sciarpe, cappelli e altri indumenti, sono stati riconosciuti dal personale della Polizia di Stato. A seguito della segnalazione dei tre soggetti da parte del Commissariato di P.S. di Canosa di Puglia, il Questore ha inflitto a carico n.2 tifosi canosini il divieto di accesso alla stadio comunale San Sabino di Canosa di Puglia per 1 anno con divieto annesso di sostare presso le aree adiacenti di parcheggio 2 ore prima e dopo gli incontri della squadra di calcio.

Un terzo tifoso, già destinatario di precedente provvedimento, è stato colpito da provvedimento aggravato: il Questore gli ha vietato l'ingresso a qualsiasi stadio d'Italia in occasione di qualsiasi incontro di calcio delle leghe professionistiche o amatoriali per 5 anni con obbligo di presentazione al Commissariato 30 minuti dopo l'incontro di calcio del Canosa sia in casa che in trasferta.

Quest'ultimo provvedimento è stato convalidato dal G.I.P. del Tribunale di Trani.
  • Calcio
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Il calcio di Cerignola in lutto per la morte di Savino Voltarella Il calcio di Cerignola in lutto per la morte di Savino Voltarella E’ stato Presidente del Cerignola dal 1991 al 2001
Foggia e provincia: massimo impulso alle attività di controllo del territorio Foggia e provincia: massimo impulso alle attività di controllo del territorio Gli agenti di Polizia intensificano gli interventi per garantire sicurezza e legalità
Il centrocampista del Cerignola Cristian Tedesco nell'Under 15 di Serie C: 3-1 al Bologna Il centrocampista del Cerignola Cristian Tedesco nell'Under 15 di Serie C: 3-1 al Bologna Il giovane prospetto dell'Audace nella "Nazionale" Lega Pro del ct Arrigoni
Non si ferma all’alt della Polizia: bloccato e arrestato a Cerignola Non si ferma all’alt della Polizia: bloccato e arrestato a Cerignola L’uomo, che era alla guida di un furgone, è accusato di resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione
Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Continua l’azione di prevenzione e repressione dei reati
Polizia di Stato, massimizzate le attività di controllo del territorio a Cerignola Polizia di Stato, massimizzate le attività di controllo del territorio a Cerignola Servizi straordinari di controllo anche nelle città di Foggia, Manfredonia e Orta Nova
Polizia di Stato: intensificati i controlli ad Orta Nova Polizia di Stato: intensificati i controlli ad Orta Nova Gli interventi sono finalizzati a combattere l’illegalità e aumentare la percezione di sicurezza nei cittadini
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.