Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Frode e speculazione nelle forniture di DPI

Frode nelle forniture di dispositivi di protezione individuale ad alcuni ospedali della Capitanata. Denunce e sequestri

I Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia, a seguito di specifici controlli in materia di spesa pubblica, hanno avviato la scorsa primavera, sotto il costante coordinamento dell'Autorità giudiziaria, un'indagine sulle forniture di dispositivi di protezione individuale ad alcune strutture ospedaliere della provincia di Foggia, che si è recentemente conclusa con la segnalazione alla Procura della Repubblica del capoluogo dauno di 6 titolari di altrettante imprese che tra marzo e aprile hanno fornito ai nosocomi circa 45.000 maschere di protezione individuale, per un importo, oggetto di appalti irregolari, di circa 457 mila euro.

L'indagine, è stata sviluppata nelle province di Foggia, Bari, Taranto, Perugia e Verona. Sotto la lente di ingrandimento del Nucleo di polizia economica finanziaria di Foggia sono finite le forniture ad alcuni ospedali della Provincia di maschere di protezione individuale da parte di:
  • una società di Bari che ha fornito nr. 8.000 dispositivi di protezione individuale allegando una certificazione rilasciata da un Istituto con sede in Brasile che non rientrava tra gli organismi riconosciuti e autorizzati dall'Unione Europea e dal Governo italiano;
  • una società di Altamura (BA) che ha fornito nr. 2.000 dispositivi di protezione individuale che provenivano da una partita importata da un paese extracomunitario per la quale l'INAIL (competente a vagliare le istanze di produttori e importatori) aveva vietato alla società l'immissione in commercio e il conseguente ritiro immediato dal mercato nazionale della merce nel frattempo già ceduta alle strutture ospedaliere;
  • una società di Perugia che ha importato da un paese extracomunitario e successivamente immesso in commercio nr. 11.000 maschere di protezione individuale che, attraverso l'interposizione di altra società di Bari, sono state cedute in assenza di certificazioni comprovanti il rispetto di tutti i requisiti di sicurezza europei e nazionali;
  • tre società di Bari che hanno messo in piedi un'articolata manovra speculativa attraverso plurime cessioni onerose di maschere protettive avvenute nell'arco di una sola giornata, determinando un rincaro ingiustificato della merce superiore all'8.000%, Infatti, in sole 24 ore, le mascherine sono state oggetto di 3 cessioni con connessi rincari di prezzo, passato da quello iniziale d'importazione di €. 0,25 (+IVA) a quello finale di €.20,80 (+ IVA).

Complessivamente, sono:
  • n. 6 gli appalti monitorati per una fornitura totale di 45.000 d.p.i., della tipologia FFP2 e FFP3, per un controvalore complessivo di circa 457 mila euro;
  • n. 3 i soggetti denunciati a piede libero per "manovre speculative su merci";
  • n. 4 i soggetti denunciati, a vario titolo, per "frode in commercio", "frode in pubbliche forniture" nonché per aver immesso in commercio "DPI non conformi ai requisiti essenziali di sicurezza";
  • un migliaio le mascherine sequestrate non ancora distribuite al personale medico e infermieristico;
  • 158 mila euro circa l'ammontare dei profitti illeciti proposti alla Procura della Repubblica di Foggia per il sequestro penale.
Il servizio riportato testimonia la perdurante attenzione della Guardia di Finanza nel mettere in campo ogni possibile sforzo per prevenire e reprimere i comportamenti irresponsabili che possono vanificare i sacrifici che la collettività e gli imprenditori onesti hanno sostenuto e stanno sostenendo con grande impegno personale ed economico nell'affrontare e cercare di superare l'emergenza sanitaria ed economica che sta attraversando il nostro Paese.
  • Guardia di finanza
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero Eseguite 13 misure cautelari reali e sequestri di beni
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica Il progetto è promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istituti scolastici di tutta Italia
Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Le operazioni hanno portato al sequestro di più di 160 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo
Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza L’operazione congiunta ha riguardato il territorio della Capitanata
Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il 28 Novembre ha visitato anche la Tenenza di Lucera e la Compagnia di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.