Ospedale Tatarella. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Ospedale Tatarella. Foto Vito Monopoli

Fratelli d’Italia Cerignola torna sulla situazione dell’Ospedale Tatarella

La nota stampa reca le firme di Massimo Battaglino e Gianvito Casarella

Ciclicamente la questione "Ospedale G. Tatarella" balza agli onori della cronaca e all'attenzione dell'opinione pubblica. Ad occuparsene, in questo comunicato stampa, è il partito politico Fratelli d'Italia Cerignola. Ne riportiamo integralmente il testo.

"Ormai l'Ospedale Tatarella di Cerignola è entrato prepotentemente nella cronaca più buia di questa città e dopo poco più di 24 anni dalla sua inaugurazione, tra rumors cittadini e giornali locali, si fa strada l'idea di una "auspicabile" ridimensionamento (preambolo alla chiusura), ma dimenticando i risvolti sociali ed economici che ciò comporterà (in termini di servizi alla comunità e di posti di lavoro persi).

Eppure, da tempo ribadiamo che la situazione attuale di abbandono materiale, strategico ed "affettivo" che vive l'Ospedale di Cerignola è frutto di precise scelte "politiche" che a poco a poco hanno disgregato e ridotto le risorse umane e strumentali del Tatarella, trascinandolo silenziosamente in stato di agonia, senza ingenerare così un immediato stato di allerta nei Cerignolani e puntando ad una più "accettabile" eutanasia del nostro Ospedale e a vantaggio di altri presidi ospedalieri.

Si assiste ad un Pronto Soccorso che nel pomeriggio di Natale ha visto in servizio un solo Dirigente Medico a fronte di un bacino di utenza pari a circa 120mila abitanti e una media giornaliera di 120 accessi al dì, oltreché ad una diffusa e gravissima assenza di personale: si parla di un – 40% di medici e un – 14% di infermieri tra quanto previsto in organico e quanto effettivamente in servizio presso il "Tatarella".

Da mesi, il coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia, Gianvito Casarella - Fratelli d'Italia ha lanciato l'allarme, numeri alla mano: «Subiamo quotidianamente le crescenti mancanze di medici al pronto soccorso (ne mancano 9 su 15) – ha più volte ripetuto – , in Rianimazione (ne mancano 11 su 18), in Radiologia (mancano 6 su 11): ormai è prassi non poter fare esami con liquido di contrasto di notte e nei festivi e i pazienti vengono mandati a San Severo e Manfredonia, così gli altri ospedali incrementano gli accessi e noi caliamo sempre più". Inoltre "a ASLFG si esalta per i circa 550 nati del 2024, ignorando ad arte che al "Tatarella" diminuiscono progressivamente per comprensibile sfiducia: infatti siamo ben lontano dai 1000 parti annui di qualche tempo fa».

A confermare il tutto giunge anche la "Relazione sulle performance delle Aziende Sanitarie Locali" di tutta Italia da parte della Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) che boccia la ASL Foggia, fanalino di coda tra le Aziende Sanitarie della Regione Puglia e tra le ultime ASL su tutto il territorio nazionale, soprattutto in termini di prevenzione, assistenza distrettuale ed investimenti.

«La sinistra che governa la Regione da 20 anni ci sta svuotando l'ospedale - osserva Casarella - : una precisa scelta, che potenzia altrove e crea le condizioni perché da noi calino i numeri, evidentemente per aberranti logiche elettorali, con nomine ad hoc che servono solo ai compagni locali a fare campagna elettorale. Mai una volta il sindaco ha detto mezza parola in difesa della nostra salute. E può essere solo peggio se non si inverte subito la rotta: meno medici, meno servizi, meno accessi, fino alla chiusura definitiva dell'Ospedale Tatarella di Cerignola», conclude Casarella.

  • Fratelli d'italia
Altri contenuti a tema
Giuliano Montingelli, Fratelli d’Italia: “Amministrazione Bonito, continua il declino di Cerignola” Giuliano Montingelli, Fratelli d’Italia: “Amministrazione Bonito, continua il declino di Cerignola” Nel comunicato si pone l’accento sullo spreco di fondi pubblici che avviene quotidianamente
Trasporto rifiuti: Fratelli d’Italia Cerignola chiede chiarezza e dimissioni di Dagnelli Trasporto rifiuti: Fratelli d’Italia Cerignola chiede chiarezza e dimissioni di Dagnelli Sul caso Ecodaunia e doppi pagamenti intervengano GDF e Corte dei Conti
Fratelli d’Italia Cerignola, Giuliano Montingelli: “PD smemorato, prima ci critica e poi ci ascolta” Fratelli d’Italia Cerignola, Giuliano Montingelli: “PD smemorato, prima ci critica e poi ci ascolta” Dopo aver dato voce ai pendolari, sono stati effettuati interventi presso la Stazione di Cerignola Campagna
Disastro Sanità, calano i servizi e aumentano i costi: la denuncia di Fratelli d’Italia Cerignola Disastro Sanità, calano i servizi e aumentano i costi: la denuncia di Fratelli d’Italia Cerignola Il Presidio ospedaliero “Tatarella” perde colpi a causa della mancanza di interesse della politica locale
Manutenzione dei marciapiedi e pulizia urbana: Arcangelo Marro (FDI Cerignola) e il progetto per la prossima legislatura Manutenzione dei marciapiedi e pulizia urbana: Arcangelo Marro (FDI Cerignola) e il progetto per la prossima legislatura L’auspicio è che la città possa diventare finalmente più pulita e sicura
Giuliano Montingelli, FDI Cerignola: “Il Comune supporti i cittadini verso gli sgravi del Governo” Giuliano Montingelli, FDI Cerignola: “Il Comune supporti i cittadini verso gli sgravi del Governo” Sarebbe auspicabile l’apertura di uno sportello per aiutare i cittadini più vulnerabili
Attività produttive e turismo: dalla Camera di Commercio notizie impietose su Cerignola Attività produttive e turismo: dalla Camera di Commercio notizie impietose su Cerignola In un comunicato a firma di Massimo Battaglino (FDI) i dai relativi alle imprese del territorio
Piazza Duomo, simbolo di promesse mancate: la nota di Arcangelo Marro (Fratelli d’Italia Cerignola) Piazza Duomo, simbolo di promesse mancate: la nota di Arcangelo Marro (Fratelli d’Italia Cerignola) Sono trascorsi due anni dal lancio del concorso di idee per la riqualificazione della Piazza
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.