.jpg)
Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale
Uno dei due video pubblicati sulla rubrica social ha ottenuto migliaia di visualizzazioni
Cerignola - lunedì 28 aprile 2025
15.01 Comunicato Stampa
Nella rubrica "Buongiorno Cerignola", l'avv. Franco Metta (Presidente del Movimento politico "Avanti Cerignola" ed ex Sindaco) ha riportato ieri un primo video in cui si vede un filo "anonimo" di energia elettrica che corre da un cantiere ad un appartamento. Nel video successivo (che ha raggiunto 304 mila visualizzazioni) pubblicato circa una mezz'ora dopo, quel filo è sparito.
Naturalmente Metta, dopo aver ribadito di cosa si tratta, ha anche aggiunto il motivo della relativa "sparizione".
Ecco il testo della nota pubblicata sui social questa mattina:
"Devo darvi atto di perspicacia, di intuizione e curiosità sana.
Metto il video di un filo anonimo che corre, poi posto un altro video facendovi constatare che quel filo è sparito e facciamo decine di migliaia di visualizzazioni… per un filo, non avrebbe senso se voi non fosse stati così intuitivi, avete capito bene cosa ci fosse sotto.
Quel filo permette di portare energia elettrica da un cantiere edile ad un appartamento occupato dal nostro sindaco.
Il filo, appena assurge alla notorietà, viene immediatamente eliminato. Ci restano alcune domande.
1. È regolare che un appartamento sia alimentato da energia elettrica di cantiere? NO!;
2. La bolletta chi la paga? IL CANTIERE!
3. Perché il sindaco deve godere di questo beneficio? Perché non fa come i comuni mortali che si allacciano e pagano?
Vorrei sfidare il sig. Bollito a mostrare ai cittadini, a me no perché già lo so, se ha un regolare contratto di fitto, se paga l'occupazione dell'immobile, se paga l'energia elettrica. Non sono curiosità strane perché parliamo di una specie di TOTEM DELLA LEGALITA'.
Non paga luce, non paga fitto ed essendo un funzionario pubblico saprà benissimo che esiste il codice etico del Comune di Cerignola, il quale prescrive che qualunque donativo a favore di un politico o amministratore non possa e non debba superare il valore di € 150. Nel caso di specie tra fitti di casa e pagamento di bollette elettriche la somma è abbondantemente superata.
Come scriveva Sciascia, scavando e grattando sulla scorza dei coloro che si definiscono legali vengono fuori le più grandi illegalità. Così finiscono i miti della presunta e luminosa legalità".
Naturalmente Metta, dopo aver ribadito di cosa si tratta, ha anche aggiunto il motivo della relativa "sparizione".
Ecco il testo della nota pubblicata sui social questa mattina:
"Devo darvi atto di perspicacia, di intuizione e curiosità sana.
Metto il video di un filo anonimo che corre, poi posto un altro video facendovi constatare che quel filo è sparito e facciamo decine di migliaia di visualizzazioni… per un filo, non avrebbe senso se voi non fosse stati così intuitivi, avete capito bene cosa ci fosse sotto.
Quel filo permette di portare energia elettrica da un cantiere edile ad un appartamento occupato dal nostro sindaco.
Il filo, appena assurge alla notorietà, viene immediatamente eliminato. Ci restano alcune domande.
1. È regolare che un appartamento sia alimentato da energia elettrica di cantiere? NO!;
2. La bolletta chi la paga? IL CANTIERE!
3. Perché il sindaco deve godere di questo beneficio? Perché non fa come i comuni mortali che si allacciano e pagano?
Vorrei sfidare il sig. Bollito a mostrare ai cittadini, a me no perché già lo so, se ha un regolare contratto di fitto, se paga l'occupazione dell'immobile, se paga l'energia elettrica. Non sono curiosità strane perché parliamo di una specie di TOTEM DELLA LEGALITA'.
Non paga luce, non paga fitto ed essendo un funzionario pubblico saprà benissimo che esiste il codice etico del Comune di Cerignola, il quale prescrive che qualunque donativo a favore di un politico o amministratore non possa e non debba superare il valore di € 150. Nel caso di specie tra fitti di casa e pagamento di bollette elettriche la somma è abbondantemente superata.
Come scriveva Sciascia, scavando e grattando sulla scorza dei coloro che si definiscono legali vengono fuori le più grandi illegalità. Così finiscono i miti della presunta e luminosa legalità".