Francesco Carnevale
Francesco Carnevale
Vita di città

Francesco Carnevale avvocato di Cerignola con la passione per la musica rock: lo ricordiamo così

La sua improvvisa dipartita, avvenuta il 18 Luglio scorso, ha scosso l’intera comunità cittadina

La figura di Francesco Carnevale, avvocato cerignolano scomparso prematuramente il 18 Luglio scorso, era legata soprattutto alla passione per la musica rock.

Ci teniamo a ricordarlo ripercorrendo alcune particolari tappe della sua vita legate alla musica, attraverso questo contributo a firma di Angelo Disanto, storico e antropologo di Cerignola.

Nel 1984 Francesco Carnevale, approdando al dark, faceva da speaker radiofonico al suo programma "La celebrazione del nero- il rock dell'oscurità", alla console di TRC (Tele Radio Cerignola), trasmettendo musica di band post-punk come Joy Division, Bauhaus, the Cure, Siouxsie and the Banshees e del suo artista preferito David Bowie, influenzando nella realtà locale i gusti musicali degli adolescenti.

Nel 1986 si trasferì a Radio Ofanto con il suo programma "Rock alternativo", trasmettendo anche brani del CCCP Fedeli alla linea.

Francesco Carnevale è stato membro fondatore degli "Art Decade" , una band composta da lui (alla batteria), Daniele Russo (al basso), Valerio Stea (cantante), Cesare Strafile (alla chitarra), Giorgio Draisci (alla seconda chitarra).

La musica degli Art Decade fondeva elementi post-punk e new wave, rifacendosi ai gruppi del rock italiano post '77, nati agli inizi degli anni Ottanta a Firenze.

Nel 1987 alla prima formazione degli Art Decade si aggiunse alle tastiere il compianto Luigi Lattanzio, e nel 1988 entrarono a far parte del gruppo musicale Giuseppe Didonato (cantante) e Vincenzo Belpiede (basso e chitarra).

Alla fine degli anni Ottanta, a Cerignola, oltre ad eseguire cover dei Bauhaus, Cure e Litfiba, gli Art Decade composero brani originali in italiano, le cui musiche erano una creazione collettiva dell'intera band.

Tra i primi di questi brani ricordiamo: "Auschwitz" (testo di Daniele Russo), "Fuga" (testo di Valerio Stea/ Daniele Russo), e "Sensi" (testo di Francesco Carnevale).

Cominciò in quegli anni a nascere a Cerignola un certo interesse per gli Art Decade, anche grazie a Francesco Carnevale, il quale aveva sicuramente un modo originale di suonare la batteria.

La band inizialmente si esibiva in concerto in varie occasioni e location di Cerignola.

Gli Art Decade parteciparono alle varie edizioni dei "Rock Stage", organizzate dall'Arci Nova di Cerignola, la cui prima edizione vide tra gli animatori anche Francesco Carnevale, presentando altri loro brani come "Dorian Grey" (testo di Valerio Stea) e "Orizzonti" (testo di Valerio Stea).

Grazie al notevole contributo artistico e musicale di Carnevale, gli Art Decade tennero concerti anche in altre località pugliesi , suscitando ovunque consensi di critica e di pubblico.

Nel 1990 entrarono a far parte di questa band anche Francesco Scalzo (seconda chitarra), Michele Giannasso (alle tastiere), Amleto Carobello (al basso), Michele Loconte (tastiere e voce).

Oltre a suonare, Francesco Carnevale si dedicò per molti anni alla radio, e fu speaker anche a "Radio Selene", di Corato.

Il brano più famoso composto dagli Art Decade è "Aria", che fu scritto nel 1990 da Michele Loconte, con il decisivo arrangiamento di Carnevale.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Alla Maratona musicale di Primavera a Bari presenti i musicisti della Scuola “Terenzio” di Cerignola Alla Maratona musicale di Primavera a Bari presenti i musicisti della Scuola “Terenzio” di Cerignola L’evento ha la finalità di promuovere i talenti musicali del territorio pugliese
Mikelangelo Loconte, musicista originario di Cerignola: il singolo in uscita il 7 Febbraio Mikelangelo Loconte, musicista originario di Cerignola: il singolo in uscita il 7 Febbraio Il brano racconta la storia di un amore impossibile e di due anime che sognavano di fuggire libere
La Notte dello Shopping a Cerignola: chi si esibirà nella serata di domani La Notte dello Shopping a Cerignola: chi si esibirà nella serata di domani Oltre alla possibilità di fare shopping con sconti e promozioni, non mancherà l'ottima musica dal vivo
Stasera in Piazza Battisti a Cerignola si balla con "Nostalgia 90" Stasera in Piazza Battisti a Cerignola si balla con "Nostalgia 90" Ballerini, video, speaker, effetti speciali nello spettacolo-revival
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Matteo Gammino, alias “Thaeo”, dedica il suo secondo singolo a Cerignola Campagna Matteo Gammino, alias “Thaeo”, dedica il suo secondo singolo a Cerignola Campagna Il cantautore di origini cerignolane riporta nel brano un ricordo della sua infanzia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.