Francesca Guerrazzi
Francesca Guerrazzi

Francesca Guerrazzi, giovanissima “penna” di Cerignola esordisce con un romanzo

La ventenne cerignolana ha pubblicato il suo primo libro, intitolato “A occhi aperti”

Nata e cresciuta a Cerignola, Francesca Guerrazzi ha venti anni ed un forte interesse per la recitazione. Dopo aver frequentato il Liceo Classico "N. Zingarelli", si è iscritta presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, all'Università all'Alma Mater di Bologna.

"Ad occhi aperti" è la prima opera che ha pubblicato (con Viola editrice), ma non la prima che ha scritto. "Non ho mai considerato la scrittura come una possibile carriera professionale, in realtà ho sempre amato recitare, ma punto ad un futuro in cui magari sarò in grado di riuscire bene in entrambe le cose", ha detto Francesca, prima di cominciare la nostra intervista.

R: Da dove hai tratto ispirazione per scrivere questa storia?

FG: La mia fonte primaria è stata Giulia, una delle mie migliori amiche. Lei e la sua passione per la Formula Uno mi sono entrate nella pelle con la stessa velocità di un'auto da corsa. Dopo di lei, non posso non citare Ayrton Senna- storia, mito e leggenda- che ho voluto omaggiare con l'intera opera.

R: Cosa è per te la scrittura?

FG: E' un'appendice del mio essere. Sarebbe riduttivo chiamarla "sfogo", come fanno molti. Per me, scrivere è una finestra sul mondo. Non il mondo di tutti, ma quello che ho davvero bisogno di scoprire: il mio.

R: Qual è il personaggio del romanzo che senti più vicino a te, al tuo modo di essere e di vedere la vita?

FG: Quando è nato il romanzo, avrei sicuramente detto: Diana. Essendo cresciuta con esso, però, pagina dopo pagina, ora direi: sua madre Ruby.

R: Cosa consiglieresti ad un giovane aspirante scrittore/trice?

FG: L'unico consiglio che mi sento di dargli è di provarci. Le parole sanno di chi fidarsi, e se si è tra i loro prescelti, non importa quanto piccolo, il risultato sarà sempre spettacolare.

R: Riesci a trovare tre aggettivi per definire il tuo libro, e altrettanti tre motivi per cui consigli di leggerlo?

FG: Femminista, coinvolgente e crudelmente vero. Consiglio di leggerlo perché è scorrevole, perché nasce come un inno alla vita e perché rappresenta un piccolo spiraglio sull'interminabile crepaccio della disparità di genere, il cattivo della mia storia.

R: Hai degli scrittori o autori di riferimento, o che ti piacciono particolarmente?

FG: Marcella Serrano, senza ombra di dubbio. Adesso che mi ci sto avvicinando, però, aggiungo anche lo scrittore Colleen Hoover.

R: C'è un aforisma che ti rappresenta o sintetizza il tuo modo di essere?

FG: "Se una persona non ha sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita" (Ayrton Senna).

Tra sogni e realtà questa ventenne di Cerignola prosegue il suo percorso. Noi lo seguiremo con piacere, facendo il "tifo" per lei, che ha dimostrato grande bravura e determinazione.

Potete trovare il libro "A occhi aperti" sul sito ufficiale di Viola Editrice, su Amazon, negli store online e nelle librerie.
  • libro
Altri contenuti a tema
“La farmacia al servizio del popolo”: il nuovo libro di Antonella Migliorati, farmacista e scrittrice di Cerignola “La farmacia al servizio del popolo”: il nuovo libro di Antonella Migliorati, farmacista e scrittrice di Cerignola Un viaggio nella storia sociale, sanitaria e familiare dalla farmacia galenica alla farmacia dei servizi
“Braccianti e Riforme: il lungo cammino del Mezzogiorno contadino”: il saggio della Preside Giuseppina Pizzi Labia di Cerignola “Braccianti e Riforme: il lungo cammino del Mezzogiorno contadino”: il saggio della Preside Giuseppina Pizzi Labia di Cerignola Scomparsa il 13 dicembre scorso, ha lasciato ai suoi concittadini un’opera pubblicata da Massaro Editore
"Da mendicante a pellegrino: Dio al centro della tua vita": pubblicato il nuovo libro della scrittrice cerignolana Antonella Migliorati "Da mendicante a pellegrino: Dio al centro della tua vita": pubblicato il nuovo libro della scrittrice cerignolana Antonella Migliorati Un'opera intensa, un cammino di fede per l’Anno Giubilare in corso
Giovanni Rinaldi, ricercatore e storico di Cerignola: “Dal mio lavoro di pioniere libri, un documentario e anche un film” Giovanni Rinaldi, ricercatore e storico di Cerignola: “Dal mio lavoro di pioniere libri, un documentario e anche un film” Lo studioso ha approfondito e diffuso un episodio storico inedito raccogliendo nel corso degli anni documenti e testimonianze dirette
Giuseppe Pugliese, docente e autore di Cerignola: “Si può fare poesia anche guardando il cielo” Giuseppe Pugliese, docente e autore di Cerignola: “Si può fare poesia anche guardando il cielo” Il titolo del suo libro di esordio è “Pensieri su nuvole profonde” e contiene riflessioni poetiche
Francesco Paolo Conte, autore del libro “Per le strade di Cerignola”, ha incontrato gli ospiti della Casa di Riposo “Manfredi-Solimine” Francesco Paolo Conte, autore del libro “Per le strade di Cerignola”, ha incontrato gli ospiti della Casa di Riposo “Manfredi-Solimine” E’ stata l’occasione per rievocare luoghi, piazze e strade della città, stimolando curiosità e memoria nei presenti
La scrittrice di Cerignola Italia Buttiglione partecipa all’evento “Libri nel Borgo Antico” La scrittrice di Cerignola Italia Buttiglione partecipa all’evento “Libri nel Borgo Antico” L’appuntamento è per domenica 1 Settembre in Piazza Tre Santi a Bisceglie
“Oltre le distanze”: il libro di Agostino Forgione, cittadino “aggiunto” di Cerignola, sul mare e la navigazione “Oltre le distanze”: il libro di Agostino Forgione, cittadino “aggiunto” di Cerignola, sul mare e la navigazione L'autore, di origine campana, ha scritto due volumi precedenti, tra cui un libro per bambini
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.