
Forniture libri di testo, le istanze entro il 20 luglio
I requisiti e i termini per ottenere il beneficio. Ecco come e dove presentare le istanze
Puglia - venerdì 22 maggio 2020
20.20
La richiesta dei libri di testo scolastici gratuiti e semigratuiti è possibile farla entro il termine massimo di lunedì 20 Luglio 2020.
L'avviso regionale è rivolto a studentesse e studenti che nell'anno scolastico 2020/2021 frequenteranno le scuole secondarie di 1° e 2° grado statali e paritarie e il cui nucleo familiare ha un reddito ISEE non superiore ad € 10.632,94.
Le istanze dovranno essere inoltrate unicamente per via telematica attraverso la procedura attiva sul portale nella sezione Libri di testo anno scolastico 2020/2021.
I fondi assegnati dalla Regione Puglia al Comune di Ruvo di Puglia in base al piano di riparto regionale saranno erogati direttamente alle famiglie come rimborso parziale o totale delle spese sostenute e debitamente documentate.
Si ricorda che ai fini della documentazione delle spese sostenute valgono: fatture o ricevute fiscali rilasciate dalle cartolibrerie indicanti i titoli dei testi scolastici acquistati. Non saranno accettati autocertificazioni e scontrini fiscali.
Cliccando questo link si potranno avere le informazioni su requisiti di accesso, modalità e termini per la presentazione dell'istanza sono sul portale
L'avviso regionale è rivolto a studentesse e studenti che nell'anno scolastico 2020/2021 frequenteranno le scuole secondarie di 1° e 2° grado statali e paritarie e il cui nucleo familiare ha un reddito ISEE non superiore ad € 10.632,94.
Le istanze dovranno essere inoltrate unicamente per via telematica attraverso la procedura attiva sul portale nella sezione Libri di testo anno scolastico 2020/2021.
I fondi assegnati dalla Regione Puglia al Comune di Ruvo di Puglia in base al piano di riparto regionale saranno erogati direttamente alle famiglie come rimborso parziale o totale delle spese sostenute e debitamente documentate.
Si ricorda che ai fini della documentazione delle spese sostenute valgono: fatture o ricevute fiscali rilasciate dalle cartolibrerie indicanti i titoli dei testi scolastici acquistati. Non saranno accettati autocertificazioni e scontrini fiscali.
Cliccando questo link si potranno avere le informazioni su requisiti di accesso, modalità e termini per la presentazione dell'istanza sono sul portale