Fondazione Tatarella
Fondazione Tatarella

Fondazione Tatarella presenta “Per una nuova destra” il libro di Daniele Capezzone

Sabato 20 novembre alle ore 18.30 a Bari nella Biblioteca della Fondazione Tatarella

Proseguono gli appuntamenti della rassegna "Incontri d'Autore" con il giornalista Daniele Capezzone, autore di "Per una nuova destra", libro che sarà presentato dal vice presidente della Fondazione, Fabrizio Tatarella, sabato 20 novembre, alle ore 18.30, alla Biblioteca della Fondazione Tatarella, a Bari in via Piccinni, 97.

"Per una nuova destra. Antitasse, pro libertà, dalla parte dei dimenticati dalla sinistra", edito da Piemme, analizza e descrive il centrodestra italiano, a pochi giorni dalla delusione delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre. Capezzone sottolinea un vuoto all'interno dell'offerta politica della coalizione, una lacuna che rischia di emarginare una parte precisa di elettorato che ha sempre guardato con attenzione a destra: la componente liberale, libertaria, euroscettica ma in nome del libero mercato. Un movimento a tutela delle libertà individuali, delle imprese e per una forte riduzione della decisione pubblica e statale.

L'ex parlamentare suggerisce un modello chiaro: il Partito Repubblicano statunitense. Tante culture e tante correnti differenti per convergere all'interno di un unico movimento capace di evitare la disarticolazione – che è esattamente ciò che vuole la sinistra – ed essere più forte all'interno delle aule parlamentari.

L' ingresso è libero. Per partecipare all'evento è necessario esibire il Green Pass

  • Libri
  • Fondazione Tatarella
Altri contenuti a tema
L’Associazione Lavori in Corso al “Bologna children’s book fair” L’Associazione Lavori in Corso al “Bologna children’s book fair” Presentato “il giardino proibito” con la prof.ssa Angela Fuscaldi di Cerignola
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.