Fondazione Tatarella
Fondazione Tatarella

Fondazione Tatarella presenta “Da destra a destra” il libro su Fratelli d'Italia di Fabrizio Frullani

La presentazione che vedrà la partecipazione dell'onorevole Marcello Gemmato si svolgerà il 2 luglio a Bari presso Villa Romanazzi Carducci

Per la rassegna "Incontri d'Autore" la Fondazione Tatarella presenterà il libro del giornalista Fabrizio Frullani, "Da destra a destra. Storia, scena e retroscena del cammino di Fratelli d'Itali" edito da Secop. La presentazione, nel rispetto delle norme anti Covid, si svolgerà venerdì 2 luglio alle ore 17.30 a Bari nella suggestiva location di Villa Romanazzi Carducci.

L'evento, promosso anche dalla Fondazione conservatrice europea New Direction e da ECR, Gruppo dei Conservatori e riformisti europei, sarà introdotto dal Vicepresidente della Fondazione Fabrizio Tatarella e vedrà la partecipazione dell'autore e dei parlamentari Marcello Gemmato e Raffaele Fitto, Co-Presidente del Gruppo dei Conservatori al Parlamento Europeo.

Vicecapo redattore del TG2, Fabrizio Frullani da trent'anni segue la cronaca parlamentare, ma anche i principali avvenimenti della politica nazionale, europea e internazionale. Ottimo conoscitore della destra italiana per averne raccontato la storia a partire dal MSI, ora ha raccontato il rapido percorso di Fratelli d'Italia e la evoluzione della leadership di Giorgia Meloni. Il Vicecapo redattore del TG2 espone la cronologia della formazione politica che prese vita, nell'arco di pochi giorni, nel 2012 per presentarsi alle elezioni e riuscendo, nel giro di pochissimi mesi, a raggiungere la quota minima per rappresentare la destra in Parlamento.

Oggi Fratelli d'Italia, può essere affermato con certezza, ha raggiunto il primo grande obiettivo di recuperare tutta quell'area, tutto quel mondo disperso grazie alla forza trainante di Giorgia Meloni. "Non a caso, sottolinea l'autore, il professor Giuseppe Parlato, ordinario di storia contemporanea presso la facoltà di interpretariato e traduzione della Università Internazionale di Roma, esalta la leadership femminile di Giorgia Meloni, considerata la Tatcher italiana". Frullani prosegue segnando tutti i passi evolutivi, che dal 2012 al 2020 hanno contraddistinto la crescita del partito, contestualizzandolo con le varie stagioni della politica nazionale, sino agli ultimi giorni dove i sondaggi indicano la conquista del secondo posto.
1 fotoPresentazione del libro "Da destra a destra"
Locandina presentazione libro "Da destra a destra"
  • Cultura
  • Libri
  • Fondazione Tatarella
Altri contenuti a tema
L’Associazione Lavori in Corso al “Bologna children’s book fair” L’Associazione Lavori in Corso al “Bologna children’s book fair” Presentato “il giardino proibito” con la prof.ssa Angela Fuscaldi di Cerignola
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.