.jpg)
'Fiera del Libro' a Cerignola, ecco il programma
Dal 25 al 27 settembre. Ospiti anche Antonio Caprarica e Andrea Scanzi
Cerignola - venerdì 11 settembre 2015
15.26
Laboratori, progetti culturali con le scuole cittadine, dialoghi con scrittori e giornalisti prestigiosi, concerti e tante, tante altre sorprese. Per il sesto anno consecutivo va in scena la 'Fiera del libro, dell'editoria e del giornalismo. Città di Cerignola', manifestazione organizzata dall'associazione di promozione sociale 'OltreBabele'.
"La bella città ofantina - spiegano gli organizzatori su facebook - verrà letteralmente invasa da quintali di libri di ogni tipo, pronti per essere sfogliati, letti, apprezzati da quanti amano la lettura ma anche da chi si sta timidamente avvicinando a questo fantastico mondo".
La tre giorni dedicata "alla cultura a 360 gradi", con ingresso libero, partirà venerdì prossimo 25 settembre. In mattinata si svolgeranno due laboratori: uno dedicato alla poesia (ore 9.30) e un altro alla scrittura creativa (ore 11).
In serata, invece, i primi due ospiti di caratura nazionale: Antonio Caprarica, ex corrispondente Rai da Londra, tra gli altri incarichi, e Andrea Scanzi, giornalista del 'Fatto Quotidiano'.
Il girono dopo sarà la volta di una gara interclasse, dal titolo 'Per un pugno di libri', tra gli alunni delle scuole medie 'Pavoncelli' e 'Don Bosco'. Poi, spazio all'illustrazione del progetto 'Affidiamoci', nell'ambito del potenziamento dell'affido familiare. In seguito, presentazione del romanzo di Mario Pistacchio e Laura Toffanello, 'L'Estate del cane bambino', candidato al premio 'Strega'.
Serata dedicata ai dialoghi con il coordinatore Regionale per l'immigrazione Flai Cgil Puglia, Yvan Sagnet, e Caterina Chinnici, figlia di Rocco Chinnici, il magistrato ucciso dalla mafia nel 1983. A concludere la seconda giornata, un concerto su Domenico Modugno di Fulvio Frezza (voce e chitarra: Domenico Mezzina).
Ultima giornata dedicata agli incontri con alcuni autori, tra cui Christian Raimo, e per concludere il concerto tributo a Fabrizio De Andrè della band 'La cattiva strada'.
Nel corso dei tre giorni sarà possibile visitare due mostre e, dalle ore 20 alle 23, il Polo museale civico di Cerignola.
Inoltre, tra i tanti stand, sarà presente anche quello della nostra redazione, CerignolaViva.it.
Appuntamento, quindi, a Cerignola dal 25 al 27 settembre 2015 presso la sede del laboratorio urbano 'ExOpera Cerignola', Palazzo Ex Opera Pia Monte Fornari, piazzale San Rocco n°32 (Piano delle Fosse).

"La bella città ofantina - spiegano gli organizzatori su facebook - verrà letteralmente invasa da quintali di libri di ogni tipo, pronti per essere sfogliati, letti, apprezzati da quanti amano la lettura ma anche da chi si sta timidamente avvicinando a questo fantastico mondo".
La tre giorni dedicata "alla cultura a 360 gradi", con ingresso libero, partirà venerdì prossimo 25 settembre. In mattinata si svolgeranno due laboratori: uno dedicato alla poesia (ore 9.30) e un altro alla scrittura creativa (ore 11).
In serata, invece, i primi due ospiti di caratura nazionale: Antonio Caprarica, ex corrispondente Rai da Londra, tra gli altri incarichi, e Andrea Scanzi, giornalista del 'Fatto Quotidiano'.
Il girono dopo sarà la volta di una gara interclasse, dal titolo 'Per un pugno di libri', tra gli alunni delle scuole medie 'Pavoncelli' e 'Don Bosco'. Poi, spazio all'illustrazione del progetto 'Affidiamoci', nell'ambito del potenziamento dell'affido familiare. In seguito, presentazione del romanzo di Mario Pistacchio e Laura Toffanello, 'L'Estate del cane bambino', candidato al premio 'Strega'.
Serata dedicata ai dialoghi con il coordinatore Regionale per l'immigrazione Flai Cgil Puglia, Yvan Sagnet, e Caterina Chinnici, figlia di Rocco Chinnici, il magistrato ucciso dalla mafia nel 1983. A concludere la seconda giornata, un concerto su Domenico Modugno di Fulvio Frezza (voce e chitarra: Domenico Mezzina).
Ultima giornata dedicata agli incontri con alcuni autori, tra cui Christian Raimo, e per concludere il concerto tributo a Fabrizio De Andrè della band 'La cattiva strada'.
Nel corso dei tre giorni sarà possibile visitare due mostre e, dalle ore 20 alle 23, il Polo museale civico di Cerignola.
Inoltre, tra i tanti stand, sarà presente anche quello della nostra redazione, CerignolaViva.it.
Appuntamento, quindi, a Cerignola dal 25 al 27 settembre 2015 presso la sede del laboratorio urbano 'ExOpera Cerignola', Palazzo Ex Opera Pia Monte Fornari, piazzale San Rocco n°32 (Piano delle Fosse).
