festa dei lettori
festa dei lettori

Festa dei Lettori dal 29 Settembre al 5 Ottobre: a Foggia i libri arrivano nei panifici

L’iniziativa denominata “Libri buoni come il pane” è promossa dal Presidio del Libro “RivoltaPagina” di Foggia

La Festa dei Lettori, giunta alla 18esima edizione, è in programma dal 29 Settembre al 5 Ottobre prossimo, e coinvolge i Presidi del Libro presenti in tutta Italia.

L'iniziativa mira a diffondere e promuovere la lettura in maniera "democratica", anche tra le persone meno avvezze e abituate a leggere, per apprezzare i libri anche in contesti diversi dal solito e legati alla vita quotidiana di ognuno.

Il Presidio del Libro "RivoltaPagina" di Foggia parteciperà alla Festa dei Lettori allestendo in due panifici della città una "Free library", una libreria libera dotata di circa quindici volumi, che saranno messi a disposizione dei clienti. Ognuno, ovviamente, potrà contribuire al progetto "Libri buoni come il pane" aggiungendo altri titoli a quelli già presenti.

La Festa dei Lettori, promossa e organizzata dall'Associazione Nazionale Presidi del Libro, da diciotto edizioni ormai si prefigge l'obiettivo di portare i libri e il piacere della lettura nelle strade, nelle piazze, nei bar, negozi, ristoranti, palazzi storici e in altri luoghi inconsueti alla cultura.

Così come sottolinea il Presidente del Presidio "RivoltaPagina" di Foggia, Alessio Tortorella, "l'intento è quello di promuovere la lettura con azioni simboliche che partono dal basso, per rendere la lettura un'opportunità accessibile a tutti".

Si comincia lunedì 29 Settembre, presso il Panificio San Michele (in Via San Lazzaro, 59) alle ore 11.30. Nel pomeriggio, invece, alle 18.30, è previsto un evento di animazione presso il panificio "Gusta l'arte", in Via Lussemburgo n.14. All'iniziativa parteciperanno anche i ragazzi autistici dell'associazione "iFun" di Foggia e i loro genitori.

Quest'anno il tema della Festa dei Lettori è "Homo Sapiens?". "E' sapiente, secondo noi- aggiunge Tortorella- l'uomo che non rinuncia ad essere membro attivo e partecipe di una comunità che cresce".

La lettura e la passione per i libri hanno il potere di creare rapporti di conoscenza, scambio, socializzazione e buon vicinato. Provare per credere.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Maggio dei Libri: ecco il programma delle iniziative a Cerignola Maggio dei Libri: ecco il programma delle iniziative a Cerignola Dibisceglia: “Ampia adesione in città è sintomo di un rinnovato fermento culturale”
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
L’Associazione Lavori in Corso al “Bologna children’s book fair” L’Associazione Lavori in Corso al “Bologna children’s book fair” Presentato “il giardino proibito” con la prof.ssa Angela Fuscaldi di Cerignola
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.