
"FART_fatti urbani" - Assessore Carlo Dercole: “Vedere quel posto intercettare l’interesse di tanta gente conferma gli sforzi fatti per la sua attivazione”.
"FART_fatti urbani" è stato l’evento di lancio del Laboratorio Culturale e Creativo che sorgerà presso l’ Ex Palazzo di Giustizia di Cerignola, due giorni intensi che hanno visto la partecipazioni di artisti e di enti come le Accademia di Belle Arti di Bari e Foggia.
Cerignola - mercoledì 4 ottobre 2017
10.04
"FART_fatti urbani" è stato l'evento di lancio del Laboratorio Culturale e Creativo che sorgerà presso l' Ex Palazzo di Giustizia di Cerignola, due giorni intensi che hanno visto la partecipazioni di artisti provenienti un po' da tutta la Puglia e di enti come le Accademia di Belle Arti di Bari e Foggia "Ho partecipato attivamente alla due giorni organizzata dall'Associazione AAD." – afferma l'Assessore alle Politiche Giovanili e Sport di Cerignola Carlo Dercole – "Vedere quel posto intercettare l'interesse di tanta gente conferma gli sforzi fatti per la sua attivazione".
L'Amministrazione comunale intende candidare l'Ex Palazzo di Giustizia al bando della Regione Puglia "Luoghicomuni", misura regionale attraverso la quale associazioni, cooperative ed imprese culturali potranno realizzare attività creative e ricreative all'interno dello stabile, contribuendo al processo di attivazione dello stesso.
Da Dicembre e per tutto il 2018 sono in programma una serie di azioni nel settore delle Politiche Giovanili che permetteranno di creare reti tra associazioni, regolamentare attività artistiche d'interesse pubblico come gli eventi di street art attraverso l'adozione di un regolamento comunale e delle piccole residenze artistiche, tutto questo in stretta collaborazione con le associazioni che stanno animando il Laboratorio culturale dell'ExTribunale.
"Le risorse comunali a disposizione per le Politiche giovanili sono scarse, l'impegno che assumo come amministrazione" – dichiara l'assessore Dercole – "E' quello d'intercettare quante più risorse possibili, attraverso la candidatura a bandi regionali e nazionali, al fine di ottenere fondi da reinvestire in attività ed incentivare lo spirito creativo, artistico e culturale dei giovani della nostra città"
L'Amministrazione comunale intende candidare l'Ex Palazzo di Giustizia al bando della Regione Puglia "Luoghicomuni", misura regionale attraverso la quale associazioni, cooperative ed imprese culturali potranno realizzare attività creative e ricreative all'interno dello stabile, contribuendo al processo di attivazione dello stesso.
Da Dicembre e per tutto il 2018 sono in programma una serie di azioni nel settore delle Politiche Giovanili che permetteranno di creare reti tra associazioni, regolamentare attività artistiche d'interesse pubblico come gli eventi di street art attraverso l'adozione di un regolamento comunale e delle piccole residenze artistiche, tutto questo in stretta collaborazione con le associazioni che stanno animando il Laboratorio culturale dell'ExTribunale.
"Le risorse comunali a disposizione per le Politiche giovanili sono scarse, l'impegno che assumo come amministrazione" – dichiara l'assessore Dercole – "E' quello d'intercettare quante più risorse possibili, attraverso la candidatura a bandi regionali e nazionali, al fine di ottenere fondi da reinvestire in attività ed incentivare lo spirito creativo, artistico e culturale dei giovani della nostra città"