
Territorio
Famila Superstore Cerignola e Cooperativa Sociale “Altereco”, una collaborazione commerciale e sociale
La Cooperativa Sociale “Altereco”, dopo la proficua esperienza vissuta con la Fondazione “Megamark”, annuncia che è partita una nuova importante collaborazione commerciale con il Famila Superstore di Cerignola
Cerignola - giovedì 22 aprile 2021
19.56
Il bando "Orizzonti Solidali" è destinato al terzo settore pugliese, promosso dalla Fondazione "Megamark" di Trani in collaborazione con i supermercati A&O, Dok, Famila e Iperfamila, nell'ottava edizione vide la partecipazione di circa 300 associazioni e una richiesta di finanziamento di oltre sei milioni di euro permettendo la concretizzazione di una serie di iniziative sull'intero territorio pugliese.
Tra i vincitori del bando la cerignolana Coopertiva Sociale "Altereco" con il progetto intitolato "Un'altra opportunità" che perseguiva l'obiettivo di strappare dal giogo del caporalato due ragazzini migranti, residenti a Tre Titoli, e formarli mediante un tirocinio volto ad offrire loro nozioni tecniche e pratiche da spendere nel lavoro agricolo e reimpiegare le competenze presso "Terra Aut", terreno confiscato alla mafia e gestito dalla partecipante Cooperativa "Altereco".
"Orizzonti solidali" per intervenire nel settore dell'assistenza sociale, per supportare quello della sanità, per dare man forte ai settori della cultura e dell'ambiente, per incoraggiare ad osare il mondo cooperativistico e associazionistico, per dimostrare che fare impresa vuol dire prendersi carico, cooperare per il raggiungimento di un obiettivo superiore perché sociale.
La Cooperativa Sociale "Altereco", che dal 2011 è impegnata attraverso progetti di agricoltura sociale e civile nell'inserimento lavorativo di persone provenienti dall'area penale, rendo noto che dopo la proficua esperienza vissuta con la Fondazione "Megamark", a partire dal 21 aprile, è partita una nuova importante collaborazione commerciale con il Famila SuperStore di Cerignola.
All'interno del punto vendita è possibile acquistare confetture e i sott'oli realizzati a "Terra Aut", bene confiscato alla mafia.
Tra i vincitori del bando la cerignolana Coopertiva Sociale "Altereco" con il progetto intitolato "Un'altra opportunità" che perseguiva l'obiettivo di strappare dal giogo del caporalato due ragazzini migranti, residenti a Tre Titoli, e formarli mediante un tirocinio volto ad offrire loro nozioni tecniche e pratiche da spendere nel lavoro agricolo e reimpiegare le competenze presso "Terra Aut", terreno confiscato alla mafia e gestito dalla partecipante Cooperativa "Altereco".
"Orizzonti solidali" per intervenire nel settore dell'assistenza sociale, per supportare quello della sanità, per dare man forte ai settori della cultura e dell'ambiente, per incoraggiare ad osare il mondo cooperativistico e associazionistico, per dimostrare che fare impresa vuol dire prendersi carico, cooperare per il raggiungimento di un obiettivo superiore perché sociale.
La Cooperativa Sociale "Altereco", che dal 2011 è impegnata attraverso progetti di agricoltura sociale e civile nell'inserimento lavorativo di persone provenienti dall'area penale, rendo noto che dopo la proficua esperienza vissuta con la Fondazione "Megamark", a partire dal 21 aprile, è partita una nuova importante collaborazione commerciale con il Famila SuperStore di Cerignola.
All'interno del punto vendita è possibile acquistare confetture e i sott'oli realizzati a "Terra Aut", bene confiscato alla mafia.