alberto pellai
alberto pellai

Essere Genitori-Sfide e Prospettive: convegno di partenza del progetto “Il doppio di 6… e siamo”

L’incontro è promosso dall’impresa sociale “Con i Bambini” e si terrà a Carapelle il 22 settembre

Ascoltare e confrontarsi con una persona esperta e autorevole come Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta e ricercatore di alto livello, è sicuramente importante per tutti i genitori, che ogni giorno vivono sulla propria pelle le difficoltà e le mille contraddizioni legate a questo ruolo.

Proprio per dare ai genitori la possibilità di un incontro/confronto sul tema della genitorialità oggi, il Sindaco di Carapelle (Fg) Umberto Di Michele, insieme all'impresa sociale "Con i Bambini", nell'ambito del progetto denominato "Il doppio di 6… e siamo", ha promosso il convegno che inaugura il progetto rivolto a genitori e figli, nell'ottica di un'educazione condivisa.

L'evento, aperto a tutti, si terrà Giovedì 22 Settembre prossimo, alle ore 18.00, presso l'Auditorium di Carapelle, in Via delle Rose snc.

Per info e contatti: 0885-5330265

Alberto Pellai è medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva e ricercatore presso il dipartimento di Scienze biomediche dell'Università degli Studi di Milano. Nel 2004 gli è stata conferita la medaglia d'argento al merito in Sanità pubblica da parte del Ministro della Salute. Pellai è autore di numerosi volumi sull'infanzia e l'adolescenza, in cui suggerisce a genitori ed educatori i comportamenti più efficaci per comprendere meglio i bambini e i ragazzi.
  • convegno
  • carapelle
Altri contenuti a tema
Attribuito al grano arso di Carapelle il marchio di qualità Attribuito al grano arso di Carapelle il marchio di qualità La Proloco locale ha ottenuto il Marchio di Qualità per la sagra dei Cingoli di Grano Arso
Carnevale Carapellese Matteo Esposto: l’evento promosso da Pro Loco Carapelle APS Carnevale Carapellese Matteo Esposto: l’evento promosso da Pro Loco Carapelle APS Sfilate di carri, musica dal vivo, balli e tanto altro per vivere l’atmosfera del Carnevale
“I diritti del malato oncologico e dei suoi famigliari”: un convegno sul tema a Cerignola “I diritti del malato oncologico e dei suoi famigliari”: un convegno sul tema a Cerignola Promosso e organizzato dall’APS Costruire, con il sostegno della Lilt e dell’Associazione Forense Cerignola
“Autismo: l’essenziale è invisibile agli occhi”: convegno di APS Il piccolo principe a Cerignola “Autismo: l’essenziale è invisibile agli occhi”: convegno di APS Il piccolo principe a Cerignola Si svolgerà venerdì 17 Gennaio alle ore 19 presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città
Carapelle, la Sagra del grano arso ottiene il marchio di qualità Carapelle, la Sagra del grano arso ottiene il marchio di qualità E’ uno storico riconoscimento per la Pro Loco, il primo nella zona del Tavoliere
Tra Codice e Cuore: la Prof.ssa Italia Buttiglione relaziona sul suo libro in un convegno a Cerignola Tra Codice e Cuore: la Prof.ssa Italia Buttiglione relaziona sul suo libro in un convegno a Cerignola L’incontro è promosso e organizzato in collaborazione con Ordine Avvocati Foggia, Associazione Forense Cerignola e ANF (Sindacato degli avvocati del Tribunale di Foggia) e UGCI.
Il convegno “Arte&Economia” apre il CeriWineFest domani a Cerignola Il convegno “Arte&Economia” apre il CeriWineFest domani a Cerignola L’incontro, a cura delle associazioni “Art&Fatti” e “Il Titolo”, si svolgerà presso il Bar Gorizia
Convegno "Mini PIA: un’opportunità per lo sviluppo del territorio" Convegno "Mini PIA: un’opportunità per lo sviluppo del territorio" Interventi di esperti del settore il 24 settembre al Circolo Tennis Barletta: ingresso libero
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.