Mimose
Mimose

Espressione Donna, progetto di prevenzione contro la violenza sulle donne

Oggi presso il Comune di Cerignola si è celebrata la Festa della donna

Stamattina, nell'aula consiliare del Palazzo di Città, l'Amministrazione comunale di Cerignola ha voluto celebrare la festa della donna ricordandone in particolare una: Rossella Rinaldi. Ex assessore alla Cultura con l'amministrazione guidata da Salvatore Tatarella, Rossella Rinaldi è stata una donna speciale. Ha scritto poesie, si è occupata dell'amministrazione comunale, ha collaborato presso la Biblioteca, ha realizzato numerosi progetti per la città di Cerignola (come l'evento della Festa al Borgo antico, con l'obiettivo di valorizzare la nostra Terra vecchia).

A causa di una malattia, Rossella è scomparsa prematuramente, ma che tutto quello che ha fatto in vita non è destinato all' oblio perchè ci ha lasciato scritti e ha compiuto opere di bene che non passano inosservati sotto gli occhi delle persone che in vita hanno avuto il piacere di conoscerla. Come Rossella è stata "violentata" da questa malattia, così nella società odierna molte donne subiscono delle violenze verbali, psicologiche e corporali che influiscono sul benessere psico-fisico. Cosi la dottoressa Vanna Capurso, responsabile del centro Save di Trani che si occupa di tutelare le donne, afferma che le donne vanno preservate da ogni pericolo (per questo il nome "Save", che deriva da una celebre canzone dei Queen) e lo fa attraverso la narrazione di una piccola storiella che individua quali sono le cause e le motivazioni che spingono un uomo a compiere una violenza su una donna.

La sua esposizione è stata animata anche da filmati commoventi che illustrano i progetti come quello di integrazione sociale delle donne attraverso lo svolgimento di laboratori di abbigliamento e gli obiettivi che si pone il suo centro d ascolto. Inoltre ha anche affermato la necessità di sensibilizzare a partire dalla tenera età al rispetto e alla non aggressività, con la partecipazione e l' interazione delle varie scolaresche presenti all' evento. A concludere l'incontro sono state le parole della scrittrice Rosaria Tenore, descritta dal moderatore Pasquale Braschi. Tenore ha nominato due casi esemplari di Donne come Artumisia e e Iparzia, artiste del disegno e della matematica, che sono state vittime di violenze corporali, modelli da seguire per avere il coraggio di dire "no"perchè ci può cambiare la nostra vita e può sovvertire le regole della società che ci circonda.
  • violenza
  • Comune di Cerignola
  • Violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
L’impegno dell’Amministrazione comunale di Cerignola in occasione del 25 Novembre L’impegno dell’Amministrazione comunale di Cerignola in occasione del 25 Novembre Il Sindaco Bonito: “Seminare informazione e consapevolezza, soprattutto educare i ragazzi al “No”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.