
ESCLUSIVA: Notte Bianca - Intervista all'Assessore alle Politiche giovanili e Sport Carlo Dercole. -FOTO MANIFESTO-
Abbiamo fortemente voluto che la Notte Bianca si configuri come l’evento aggregativo, animativo, commerciale in cui le Associazioni non siano semplici spettatrici ma possano essere protagoniste. È la prima volta che una Amministrazione apre le porte alle Associazioni giovanili.
Cerignola - giovedì 2 novembre 2017
11.32 Comunicato Stampa
In questi giorni è stato affisso un avviso pubblico per la Manifestazione di Interesse volto alla realizzazione della Notte Bianca prevista nel mese di Dicembre. A tal ragione abbiamo chiesto un incontro all'Assessore alle Politiche Giovanili e Sport Carlo Dercole:
Redazione: Assessore, abbiamo appreso dal manifesto esposto in Città che, per la realizzazione della Notte Bianca, è stata pubblicata una manifestazione di interesse. Potremmo saperne di più?
Assessore Dercole: Innanzitutto Vi ringrazio per la continua informazione che date alla città. Abbiamo fortemente voluto che la Notte Bianca si configuri come l'evento aggregativo, animativo, commerciale in cui le Associazioni non siano semplici spettatrici ma possano essere protagoniste. È la prima volta che una Amministrazione apre le porte alle Associazioni giovanili.
Redazione: Da dove nasce idea di creare un evento partecipato?
Assessore Dercole: Dall'ottimo ritorno culturale, ludico e animativo ottenuto dagli eventi già organizzati con il mondo associazionistico. Abbiamo avuto modo di scoprire, in questi due anni, un mondo ricco di idee, di fermento giovanile, di fantasia. Immaginiamo una Notte Bianca diversa, lontana dal solito schema ormai scontato. Questa diversità, questa innovazione sicuramente potrà essere garantita dai giovani, dall'estro delle Associazioni che si occupano di cultura, arte, animazione.
Redazione: Come si svolgerà la Manifestazione di interesse?
Assessore Dercole: Noi abbiamo pubblicato l'avviso scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Cerignola, www.comune.cerignola.go.it . Le Associazioni interessate dovranno presentare un progetto a carattere artistico – culturale entro e non oltre le ore 12:00 del 13 Novembre 2017. I plichi contenenti i progetti saranno esaminati alle ore 12:00 del 14 Novembre 2017. Le proposte progettuali giudicate migliori potranno accedere ad un premio di €10.000,00 a titolo di rimborso spese.
Redazione: Sicuramente avrete fissato degli obiettivi da raggiungere, quali?
Assessore Dercole: Innanzitutto, come dicevo prima, coinvolgere quanti più attori nell'organizzazione al fine di creare un evento condiviso e partecipato, poi avere un programma variegato di spettacoli ed eventi, capace di coinvolgere bambini, ragazzi, giovani, adulti e anziani. Le Associazioni, a mio parere, conoscendo bene le realtà perché in esse ogni giorno operano, sapranno creare progetti mirati ad accontentare le diverse fasce d'età. Sono pienamente convinto che i programmi calati dall'alto non hanno lo stesso impatto dei programmi condivisi e partecipati, oltretutto le cose belle si fanno quando più persone, più menti, più diversità le progettano ed in esse ci credono.
Redazione: Grazie per averci concesso l'intervista. Vi auguriamo buon lavoro.
Redazione: Assessore, abbiamo appreso dal manifesto esposto in Città che, per la realizzazione della Notte Bianca, è stata pubblicata una manifestazione di interesse. Potremmo saperne di più?
Assessore Dercole: Innanzitutto Vi ringrazio per la continua informazione che date alla città. Abbiamo fortemente voluto che la Notte Bianca si configuri come l'evento aggregativo, animativo, commerciale in cui le Associazioni non siano semplici spettatrici ma possano essere protagoniste. È la prima volta che una Amministrazione apre le porte alle Associazioni giovanili.
Redazione: Da dove nasce idea di creare un evento partecipato?
Assessore Dercole: Dall'ottimo ritorno culturale, ludico e animativo ottenuto dagli eventi già organizzati con il mondo associazionistico. Abbiamo avuto modo di scoprire, in questi due anni, un mondo ricco di idee, di fermento giovanile, di fantasia. Immaginiamo una Notte Bianca diversa, lontana dal solito schema ormai scontato. Questa diversità, questa innovazione sicuramente potrà essere garantita dai giovani, dall'estro delle Associazioni che si occupano di cultura, arte, animazione.
Redazione: Come si svolgerà la Manifestazione di interesse?
Assessore Dercole: Noi abbiamo pubblicato l'avviso scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Cerignola, www.comune.cerignola.go.it . Le Associazioni interessate dovranno presentare un progetto a carattere artistico – culturale entro e non oltre le ore 12:00 del 13 Novembre 2017. I plichi contenenti i progetti saranno esaminati alle ore 12:00 del 14 Novembre 2017. Le proposte progettuali giudicate migliori potranno accedere ad un premio di €10.000,00 a titolo di rimborso spese.
Redazione: Sicuramente avrete fissato degli obiettivi da raggiungere, quali?
Assessore Dercole: Innanzitutto, come dicevo prima, coinvolgere quanti più attori nell'organizzazione al fine di creare un evento condiviso e partecipato, poi avere un programma variegato di spettacoli ed eventi, capace di coinvolgere bambini, ragazzi, giovani, adulti e anziani. Le Associazioni, a mio parere, conoscendo bene le realtà perché in esse ogni giorno operano, sapranno creare progetti mirati ad accontentare le diverse fasce d'età. Sono pienamente convinto che i programmi calati dall'alto non hanno lo stesso impatto dei programmi condivisi e partecipati, oltretutto le cose belle si fanno quando più persone, più menti, più diversità le progettano ed in esse ci credono.
Redazione: Grazie per averci concesso l'intervista. Vi auguriamo buon lavoro.