
Sport
Esami di cintura 2019 ASD “Fighters” del Team Dibisceglia – Colucci -VIDEO E FOTO-
Oltre 50 allievi impegnati nelle dimostrazioni di maturità tecnica per il passaggio di cintura ed esaminati dal Maestro 6° Dan Seba Mask Mastrulli.
Cerignola - lunedì 1 luglio 2019
13.10
Si sono svolti venerdì 28 Giugno, nella storica cornice di Palazzo Fornari, gli "Esami di cintura 2019" della A.S.D. "Fighters" del Team Dibisceglia - Colucci. Una serata patrocinata dall'Assessorato alle Politiche Giovanili e Sport del Comune di Cerignola. Oltre 50 allievi impegnati nelle dimostrazioni di maturità tecnica per il passaggio di cintura ed esaminati dal Maestro 6° Dan Seba Mask Mastrulli.
Sul tappeto di combattimento, montato al centro del Chiostro del Palazzo Fornari, la passione degli allievi e la preparazione tecnica hanno soddisfatto le aspettative dell'esaminatore esterno e, nel contempo, inorgoglito la numerosissima platea di spettatori, in gran parte familiari e amici degli esaminati, che a suon di applausi e partecipazione attiva hanno reso la serata sportiva un momento ricco di emozioni.
Oltre alle prove degli esaminati si sono esibiti in uno spettacolo atletico i pluricampioni Angelo Volpe e Gabriel Ilie che, con il supporto delle medaglie d'oro dell'ultimo mondiale WTKA Maria Cavallo, Francesco Pio Tarversi, con il decorato Stefano Mazzilli e altri componenti del Team, hanno dato lustro all'immenso lavoro dei Maestri Savino Dibisceglia e Domenico Colucci.
Purtroppo è mancata l'esibizione del campione Carmine Rutigliano, influenzato nella serata sportiva, medaglia d'oro al mondiale WTKA, plurititolato nei vari campionati italiani e non. Non si è potuto esibire sul tappeto di combattimento ma ha partecipato all'evento sportivo con il cuore, con la sua presenza, con il suo incoraggiamento.
Gli esami di cintura non rappresentano solo il momento di passaggio ad un livello superiore di preparazione ma, nel contempo, una vera e propria esibizione di capacità e tecnica, passione e forza, determinazione e voglia di quel folto numero di giovani che dimostrano costantemente di essere gruppo, famiglia, comunità che ingloba e aggrega, motiva e spinge a risultati sempre più importanti.
Di qui la valutazione ai Maestri Dibisceglia – Colucci intesa non solo sotto l'aspetto tecnico ma, anche e soprattutto, sotto quello motivazionale. Definiti dagli allievi dei veri e propri trascinatori, dei punti di riferimento capaci di motivare e appassionare, integrare e includere.
La serata sportiva è terminata con il momento del divertimento e della festa, del sorriso e degli abbracci, delle dimostrazioni di affetto ai Maestri da parte dei numerosi genitori soddisfatti e colmi d'orgoglio per i risultati ottenuti dai propri figli… e, con il sottofondo musicale del violinista M° Giuseppe Diploma, l'ingresso della torta "Fighters".
Sul tappeto di combattimento, montato al centro del Chiostro del Palazzo Fornari, la passione degli allievi e la preparazione tecnica hanno soddisfatto le aspettative dell'esaminatore esterno e, nel contempo, inorgoglito la numerosissima platea di spettatori, in gran parte familiari e amici degli esaminati, che a suon di applausi e partecipazione attiva hanno reso la serata sportiva un momento ricco di emozioni.
Oltre alle prove degli esaminati si sono esibiti in uno spettacolo atletico i pluricampioni Angelo Volpe e Gabriel Ilie che, con il supporto delle medaglie d'oro dell'ultimo mondiale WTKA Maria Cavallo, Francesco Pio Tarversi, con il decorato Stefano Mazzilli e altri componenti del Team, hanno dato lustro all'immenso lavoro dei Maestri Savino Dibisceglia e Domenico Colucci.
Purtroppo è mancata l'esibizione del campione Carmine Rutigliano, influenzato nella serata sportiva, medaglia d'oro al mondiale WTKA, plurititolato nei vari campionati italiani e non. Non si è potuto esibire sul tappeto di combattimento ma ha partecipato all'evento sportivo con il cuore, con la sua presenza, con il suo incoraggiamento.
Gli esami di cintura non rappresentano solo il momento di passaggio ad un livello superiore di preparazione ma, nel contempo, una vera e propria esibizione di capacità e tecnica, passione e forza, determinazione e voglia di quel folto numero di giovani che dimostrano costantemente di essere gruppo, famiglia, comunità che ingloba e aggrega, motiva e spinge a risultati sempre più importanti.
Di qui la valutazione ai Maestri Dibisceglia – Colucci intesa non solo sotto l'aspetto tecnico ma, anche e soprattutto, sotto quello motivazionale. Definiti dagli allievi dei veri e propri trascinatori, dei punti di riferimento capaci di motivare e appassionare, integrare e includere.
La serata sportiva è terminata con il momento del divertimento e della festa, del sorriso e degli abbracci, delle dimostrazioni di affetto ai Maestri da parte dei numerosi genitori soddisfatti e colmi d'orgoglio per i risultati ottenuti dai propri figli… e, con il sottofondo musicale del violinista M° Giuseppe Diploma, l'ingresso della torta "Fighters".