Vincenzo Erinnio
Vincenzo Erinnio
Territorio

Erinnio: Variante azzonamento comparto C2 Est Fornaci.

Il Consiglio Comunale, all’unanimità, ha preso atto della sostanziale bocciatura da parte della Regione Puglia, della variante di azzonamento del comparto C2 Est Fornaci proposta dalla giunta Giannatempo

Il Consiglio Comunale, nella seduta del 28 marzo 2018, ha preso atto, all'unanimità, della bocciatura da parte della Regione Puglia, della variante di azzonamento del comparto C2 Est Fornaci proposta dalla giunta Giannatempo, in quanto non compatibile con le volumetrie proposte dal piano regolatore. Il Consigliere Comunale Vincenzo Erinnio, gruppo di Maggioranza "La Cicogna", dichiara quanto segue:

"Questo Consiglio Comunale oggi si ritrova a discutere di una problematica ormai vecchia, una problematica che dura da oltre 25 anni, causata da un susseguirsi di prese in giro da parte delle precedenti amministrazioni dei confronti di tutti i proprietari di suoli nel comparto C2 Est Fornaci.

L'ultima presa in giro risale all'anno 2012 e si evince dalla bocciatura, da parte della Regione Puglia, di quelle che furono le deliberazioni dell'Amministrazione Giannatempo che aumentò le volumetrie in un comparto già saturo. Una delibera fatta solo per temporeggiare e per calmare gli animi di tutti i proprietari di quei suoli che esigevano una risposta.
La nostra Amministrazione Comunale, attraverso studi e consultazioni, ha cercato una soluzione definitiva e strutturale al problema. Una soluzione che prevede lo spostamento nel comparto C2 Est Fornaci della volumetria espressa nello Stadio Monterisi.

È sotto gli occhi di tutti lo sforzo di questa Amministrazione volto ad adeguare, ampliare e omologare lo Stadio Comunale Monterisi a campionati di serie superiore. Investimenti che mirano a rendere il Monterisi lo Stadio della Città e, quindi, quelle volumetrie edificabili non avrebbero alcun senso perché nel nostro Stadio mai si costruirà.
L'obiettivo che ci eravamo posti in campagna elettorale lo stiamo perseguendo, non posso che compiacermi con l'Assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica arch. Tommaso Bufano e con l'intero staff dell'Ufficio Tecnico Comunale. Preso atto della bocciatura occorrerà, poi, procedere al fine di dare risposte concrete a tutti quei cittadini che dal oltre 25 anni attendono di poter costruire le loro abitazioni".
Social Video3 minutiDichiarazioni Vincenzo Erinnio
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Vincenzo Erinnio
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.