
ERASMUS+YEA: IL LOGO MADE IN “CARDUCCI-PAOLILLO”
Per il progetto Erasmus+ “Young Enterpreneurs in Action” è stato scelto il logo realizzato dall’Istituto Comprensivo “Carducci- Paolillo”di Cerignola
Cerignola - venerdì 15 dicembre 2017
16.38 Comunicato Stampa
Si è tenuto a Čakovec, in Croazia, dal 13 al 16 dicembre il primo meeting transnazionale del progetto Erasmus+ "Young Enterpreneurs in Action- YEA" (Giovani Imprenditori in Azione). Il progetto Erasmus+ YEA s'inserisce nell'ambito dell'azione chiave 2 (KA2), ovvero "Cooperazione per l'innovazione e lo scambio di buone pratiche" e coinvolge cinque paesi: Croazia, paese capofila, Portogallo, Repubblica Ceca, Turchia e Italia. A rappresentare l'Italia, l'Istituto Comprensivo "Carducci- Paolillo" di Cerignola,diretto dalla dott.ssa Maria Racanelli.
Una delegazione del gruppo di lavoro Erasmus+ che ha rappresentato la scuola, formata dalla prof.sse M. D. Forte e S. Pedico, ha presentato, insieme agli altri paesi partner della Croazia, la proposta di un logo che rappresentasse il progetto e il fine di tale progetto: come gli alunni possano fare impresa.. Tra i 17 loghi presentati, alla fine è stato scelto quello proposto dall'istituto cerignolano.
Il gruppo di lavoro ERASMUS+ dell'Istituto Comprensivo "Carducci-Paolillo costituito dal Dirigente Scolastico, dott.sa Maria Racanelli, dal D.S.G.A., rag. Nunzia Caputo, dai docenti prof.ssa M.D. Forte, coordinatrice del progetto per l'Italia, prof.ssa S. Pedico, prof.ssa P. Cipollino, prof. N. D'Andrea, prof. V. Raddato, insieme agli alunni coinvolti e rispettivi genitori (classe II della scuola secondaria di I grado) accoglierà a marzo un gruppo di studenti coetanei provenienti dai paesi partner del progetto facendo viere loro un'esperienza tra tradizione e innovazione per trasmettere ai ragazzi la bellezza di essere cittadini del mondo.
Una delegazione del gruppo di lavoro Erasmus+ che ha rappresentato la scuola, formata dalla prof.sse M. D. Forte e S. Pedico, ha presentato, insieme agli altri paesi partner della Croazia, la proposta di un logo che rappresentasse il progetto e il fine di tale progetto: come gli alunni possano fare impresa.. Tra i 17 loghi presentati, alla fine è stato scelto quello proposto dall'istituto cerignolano.
Il gruppo di lavoro ERASMUS+ dell'Istituto Comprensivo "Carducci-Paolillo costituito dal Dirigente Scolastico, dott.sa Maria Racanelli, dal D.S.G.A., rag. Nunzia Caputo, dai docenti prof.ssa M.D. Forte, coordinatrice del progetto per l'Italia, prof.ssa S. Pedico, prof.ssa P. Cipollino, prof. N. D'Andrea, prof. V. Raddato, insieme agli alunni coinvolti e rispettivi genitori (classe II della scuola secondaria di I grado) accoglierà a marzo un gruppo di studenti coetanei provenienti dai paesi partner del progetto facendo viere loro un'esperienza tra tradizione e innovazione per trasmettere ai ragazzi la bellezza di essere cittadini del mondo.