asl fg
asl fg

“Equità diseguaglianza. La salute in tutte le politiche”

A Foggia la Conferenza dei Servizi della Azienda Sanitaria Locale Il 20 e 21 dicembre


"Equità diseguaglianza. La salute in tutte le politiche" è il tema della Conferenza dei Servizi della ASL Foggia, in programma il 20 e 21 dicembre prossimi presso l'Auditorium della Camera di Commercio del Capoluogo Dauno (in Viale Fortore, presso la Cittadella dell'Economia).
Una tematica complessa che partirà dall'analisi delle disuguaglianze nell'accesso all'assistenza sanitaria per giungere all'esposizione delle attività aziendali finalizzate ad assicurare una maggiore equità nella fruizione delle cure.
A trattarla, oltre ai dirigenti aziendali, i nomi più illustri del panorama nazionale e regionale.
Aprirà la Conferenza, nel pomeriggio del 20 dicembre, Paola Pisanti, presidente della Commissione Nazionale sul Diabete, istituita presso la Direzione Generale della Programmazione del Ministero della Salute.
Alla dirigente il compito di illustrare il Piano Nazionale della Cronicità. Punti cardine del documento, elaborato dal Ministero: l'integrazione tra l'assistenza primaria, centrata sul medico di medicina generale, e le cure specialistiche; la continuità assistenziale attraverso l'ingresso, quanto più precoce, della persona con malattia cronica nel percorso diagnostico-terapeutico multidisciplinare, il potenziamento delle cure domiciliari e la riduzione dei ricoveri ospedalieri, anche attraverso l'uso di tecnologie innovative di "tecno-assistenza".
Seguirà una disamina dettagliata della presa in carico della cronicità sul territorio della ASL di Foggia, dall'evoluzione dell'assistenza ospedaliera ai Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali, dalle nuove opportunità offerte dall'innovazione digitale alla Telemedicina, sino alla presentazione di progetti d'avanguardia che coinvolgeranno le Isole Tremiti e i piccoli comuni, distanti dal presidio dell'Emergenza Urgenza più vicino.
Il 21 dicembre aprirà i lavori il professor Federico Spandonaro, docente dell'Università di Tor Vergata, che presenterà il 12° Rapporto Sanità da lui stesso curato. Seguiranno gli interventi di Giancarlo Ruscitti, Direttore del Dipartimento di Promozione della Salute della Regione Puglia e di Giovanni Gorgoni, Direttore dell'AReS. Chiuderà la sessione una discussion che vedrà protagonisti i Direttori Generali delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere Pugliesi.
La terza ed ultima sessione tratterà nel dettaglio i fattori delle diseguaglianze con il contributo del professor Giuseppe Costa, docente dell'Università degli Studi di Torino e Coordinatore del gruppo di lavoro Equità nella salute e sanità della Commissione Salute nell'ambito della Conferenza delle Regioni.
Di seguito saranno affrontati i principali fattori della diseguaglianza. Tra le tematiche in programma: il rapporto tra salute, sport e disabilità; la sicurezza nutrizionale e l'equità nell'accesso alle risorse alimentari; il contributo delle associazioni nell'abbattimento delle disuguaglianze; le malattie andrologiche e i fattori di rischio in adolescenza, la disuguaglianza di genere, la riorganizzazione della rete senologica.
La prefetta di Foggia Maria Tirone presenterà personalmente il progetto di accoglienza, integrazione e mediazione rivolto ai migranti e frutto di un accordo appena firmato tra ASL Foggia e Prefettura.
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo Sono facilmente riconoscibili grazie alla nuova pettorina
Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Sono previsti interventi anche presso l’Ospedale “Tatarella” di Cerignola
La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti Radiografie a domicilio: attivi i servizi di Teleradiologia nei distretti socio-sanitari di Cerignola e San Marco in Lamis
ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona Focus Group presso il Distretto Socio Sanitario di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.