n
n

Emergenza rifiuti, Metta: "Entro la giornata di domani la criticità dovrebbe essere risolta"

"Due mezzi noleggiati per fronteggiare la emergenza, appena entrati nella disponibilità di SIA , si sono rotti"

Un fine settimana, quello appena trascorso, all'insegna dell'emergenza rifiuti a Cerignola.
Weekend con i bidoni dell'immondizia stracolmi e in diverse zone della città con cumuli di rifiuti adiacenti i bidoni ormai pieni.
Motivo del disservizio la rottura contemporanea dei mezzi di raccolta dei rifiuti di SIA, l'azienda municipalizzata che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti per conto del Consorzio di Bacino Fg4.
Ad annunciarlo attraverso un comunicato stampa il Sindaco di Cerignola Franco Metta:


"Per raccogliere l' immondizia dai bidoni occorre che gli operatori della SIA dispongano dei mezzi appropriati.
Questi mezzi, vecchi, antiquati, mal funzionanti, sono tutti in avaria, nonostante la SIA abbia speso ingenti somme, ogni anno, per assicurarne la corretta manutenzione.
Che abbiamo, intervenendo prontamente, scoperto che tanto corretta non era.
Cioè, i soldi che SIA versava ai manutentori, una montagna, erano soldi buoni; i lavori molto meno.
Due mezzi noleggiati per fronteggiare la emergenza, appena entrati nella disponibilità di SIA , si sono rotti.
Sfortunata circostanza.
Ho seguito minuto per minuto la situazione e questo e' il riassunto, sintetico.
Entro la giornata di domani la criticità dovrebbe essere risolta , salvo altre sfortunate circostanze .
SIA ha interrotto i rapporti commerciali con le ditte di manutenzione così sfacciatamente inosservanti dei propri obblighi .
Ha difficoltà a procedere efficacemente non per colpa degli operatori ne' per incuria degli amministratori , ma per serie e pregresse responsabilità di amministrazione che, come sapete, hanno portato SIA sull' orlo del fallimento.
Appena saremo riusciti a porre rimedio al rischio fallimento, metteremo mano al progetto di rilancio della società.
E' del tutto improbabile che si riesca a far registrare un miglioramento a breve.
Il cammino sarà lungo, le difficoltà ancora tante.
Non si rimedia ad anni di dissipazione , disordine ,spese pazze, privilegi impensabili, in pochi mesi.
Specie se questi mesi li devi trascorrere a lottare a denti stretti per evitare che la azienda scompaia .
Le maestranze di SIA meritano ogni elogio per lo spirito di abnegazione e per la disponibilità dimostrata .
L' impegno degli amministratori e dei dirigenti posso personalmente testimoniarlo.
Speriamo che presto la cittadinanza possa beneficiare di un servizio migliore.
E' il nostro obbiettivo. Anche se di non immediata realizzabilità.
Ci misuriamo con una eredità catastrofica.
Dobbiamo entro fine anno mettere la azienda in sicurezza .
Dobbiamo nel 2017 migliorare e perfezionare i servizi, rendendo SIA economicamente attiva, funzionalmente adeguata."



  • Rifiuti
  • Franco Metta
Altri contenuti a tema
Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni La soddisfazione di CIA: “E’ un risultato storico”
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.