Antonio Lionetti
Antonio Lionetti

Emergenza rifiuti, Lionetti: "Emergenza rientrata"

"Ovviamente la colpa dell'immondizia non raccolta è del Sindaco e dell'Assessore all'Ambiente e non di chi negli passati anni si è occupato di SIA solo per assumere parenti e amici"


Sabato e domenica da dimenticare per Cerignola con bidoni stracolmi di rifiuti e spesso circondati da ammassi di sacchetti maleodoranti.
La causa del "disservizio" la rottura contemporanea di tutti i veicoli operativi utilizzati per la raccolta e il trasporto dei rifiuti dalla SIA.
Risveglio questa mattina per i cerignolani fortunatamente con la maggioranza dei bidoni svuotati.
"Ringrazio pubblicamente tutti i dipendenti della SIA che con grande spirito di sacrificio si sono adoperati per ripulire in tempi rapidissimi la nostra città. - dichiara l'assessore all'Ambiente Antonio Lionetti -
Ciò nonostante i limiti di una azienda con grandi problemi finanziari e con automezzi vecchi e inadeguati, che lavorano a scartamento ridotto.
Ovviamente la colpa dell'immondizia non raccolta è del Sindaco e dell'Assessore all'Ambiente e non di chi negli passati anni si è occupato di SIA solo per assumere parenti e amici.
Chiaro che così non si può andare avanti ed altrettanto sicuro che la SIA va salvata e resa efficiente.
E così sarà in tempi ragionevolmente brevi.
Chiedo scusa ai miei concittadini per l'ennesimo disagio patito che senza dubbio mortifica anche me."

Oltre alla pulizia nei pressi dei bidoni di immondizia partirà in queste ora anche una disinfestazione straordinaria.
A dichiararlo lo stesso Sindaco Metta in una nota:
"A seguito delle emergenza rifiuti, entro la giornata di oggi la SIA provvederà alla rimozione di tutti i rifiuti e normalizzerà il ritiro degli stessi.
Inoltre per tutta la settimana in accordo con il Direttore Generale e l'Assessore Antonio Lionetti, la SIA provvederà alla disinfestazione batterica dei cassonetti e delle aree circostanti.
Inoltre la ditta MAPIA dalle ore 22.00 di oggi e per tutta la notte farà una disinfestazione stradale straordinaria del centro abitato con particolare attenzione alle zone dove vi è stato l'accumulo dei rifiuti.
Mi tocca ringraziare l'assessore Lionetti e la ditta MAPIA per la celere disponibilità e per il loro prezioso lavoro nei confronti della Città."



  • Rifiuti
  • antonio lionetti
  • Franco Metta
Altri contenuti a tema
Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni La soddisfazione di CIA: “E’ un risultato storico”
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.