Ospedale Tatarella
Ospedale Tatarella
Enti locali

Emergenza Covid-19 SCAP: da sabato prossimo l’accesso sarà solo per via telefonica

I pediatri resteranno operativi e continueranno le attività attraverso il triage telefonico

In considerazione delle disposizioni regionali finalizzate al contenimento del contagio da Covid-19 sono modificate, in tutta la Regione Puglia, le modalità di accesso dei cittadini allo S.C.A.P., Servizio di Consulenza Ambulatoriale Pediatrico.

A partire da sabato 21/03/2020 e fino a diversa disposizione regionale, gli accessi alle sedi SCAP avverranno esclusivamente per via telefonica contattando i seguenti recapiti:

SCAP Foggia: 0881-736343
SCAP Manfredonia: 0884-510318
SCAP Cerignola: 0885-419868
SCAP San Severo: 0882-200547.

La disposizione nasce dalla necessità di evitare concentrazioni e affollamento dell'utenza, situazioni, queste, che potrebbe accelerare i processi di contagio.

I pediatri resteranno operativi e, telefonicamente, continueranno ad occuparsi dei casi di influenza stagionale e a gestire l'emergenza legata al Covid-19 fornendo consigli, suggerimenti, indicazioni, effettuando triage (telefonico) nei casi sospetti e guidando le famiglie dei bambini eventualmente interessati dalla emergenza.
  • notizie
  • Asl Foggia
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Vito Piazzolla
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili Regolamentato il servizio per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità della prestazione sanitaria
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.