Emergenza abitativa
Emergenza abitativa
Territorio

Emergenza abitativa, sfratti in aumento in provincia di Foggia

Difficoltà economiche e aumento tasse le cause

In provincia di Foggia, i provvedimenti di sfratto hanno registrato un aumento del 68,55% rispetto all'anno precedente. Secondo i dati diffusi dall'Ufficio statistica del ministero degli Interni, in Capitanata si è passati dai 372 provvedimenti emessi nel 2013 ai 627 del 2014, di cui 205 già eseguiti. "Un dato preoccupante che evidenzia l'aggravarsi in Capitanata del disagio abitativo, fortemente legato alla crisi economica e occupazionale che interessa un numero crescente di famiglie sul territorio", rileva il segretario generale del Sicet (Sindacato inquilini casa e territorio) di Foggia e Bat, Angelo Sgobbo, secondo il quale "è necessaria una più decisa presa di coscienza da parte degli Enti Locali per salvare dalla strada numerose famiglie".

"Rivolgiamo un appello ai sindaci dei Comuni del nostro territorio – afferma Angelo Sgobbo – affinché predispongano iniziative serie e interventi concreti a sostegno dei cittadini coinvolti, mettendo a bilancio quante più risorse possibili per aumentare l'offerta di alloggi di edilizia residenziale e pubblica. In previsione del prossimo bando regionale per il sostegno agli affitti, è necessario – afferma il responsabile del Sicet Cisl – implementare il fondo con risorse locali, al fine di consentire a un numero maggiore di cittadini di usufruirne. Purtroppo, registriamo ancora un aumento delle richieste sul territorio – prosegue Sgobbo – causato sia dalle forti difficoltà economiche, presenti nei nuclei familiari, sia dall'aumento della tassazione sugli immobili che ha indotto i proprietari ad aumentare i canoni di locazione".

Pertanto, il Sicet Cisl ha chiesto al Governo Renzi una proroga al 31 dicembre 2015 della scadenza degli sfratti, prevista per fine giugno. A sostegno delle famiglie coinvolte, il sindacato degli Inquilini, aderente alla Cisl, auspica che siano messe in atto con urgenza "politiche abitative di riduzione dei canoni di locazione nel mercato privato e di rilancio dell'edilizia residenziale pubblica".
  • Foggia
  • emergenza
  • Sfratto
  • Capitanata
  • Cisl Sicet
Altri contenuti a tema
“No alla terra dei fuochi in Capitanata”: forum e dossier di 50 soggetti promotori “No alla terra dei fuochi in Capitanata”: forum e dossier di 50 soggetti promotori Tonnellate di rifiuti sversati illegalmente, gli stati generali contro le ecomafie martedì 11 marzo a Foggia
Sversamenti notturni nei fiumi di Capitanata, un attivista segnala: “Accade da oltre vent’anni” Sversamenti notturni nei fiumi di Capitanata, un attivista segnala: “Accade da oltre vent’anni” I corsi d’acqua Carapelle, Cervaro e Ofanto sono pieni di sostanze chimiche sversate illegalmente
Operazioni "Mari e Monti", il bilancio delle indagini della direzione distrettuale antimafia Operazioni "Mari e Monti", il bilancio delle indagini della direzione distrettuale antimafia Si tratta della più complessa, strutturata e innovativa indagine effettuata nel distretto barese sulla criminalità organizzata che opera in provincia di Foggia
Ragazza 22enne di Cerignola muore durante un intervento chirurgico al “Riuniti” di Foggia Ragazza 22enne di Cerignola muore durante un intervento chirurgico al “Riuniti” di Foggia I parenti della giovane hanno aggredito il personale sanitario dopo averne appreso il decesso
Forte boato avvertito in numerose località della Capitanata: a Cerignola son tremati i vetri delle case Forte boato avvertito in numerose località della Capitanata: a Cerignola son tremati i vetri delle case Da Manfredonia, Foggia, Lucera sino al Gargano si rincorrono le segnalazioni di chi lo ha sentito
Numero Unico di Emergenza Europeo 1-1-2: da oggi il Servizio sarà attivo in tutta la Puglia Numero Unico di Emergenza Europeo 1-1-2: da oggi il Servizio sarà attivo in tutta la Puglia Completata la migrazione sul numero 1-1-2 delle chiamate di emergenza provenienti dai distretti telefonici di Andria, Manfredonia e Cerignola
Numero Unico di Emergenza Europeo attivo anche a Cerignola dal 28 Maggio Numero Unico di Emergenza Europeo attivo anche a Cerignola dal 28 Maggio A partire da questa data si potrà chiamare il “112” anche nei distretti telefonici di Andria e Manfredonia
Derby Foggia-Cerignola: chi è l’allenatore Delio Rossi che ha ripreso le redini della squadra rossonera Derby Foggia-Cerignola: chi è l’allenatore Delio Rossi che ha ripreso le redini della squadra rossonera Tra i club diretti dal Mister riminese il Bologna, Palermo, la Sampdoria e la Fiorentina
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.