Nichi Vendola
Nichi Vendola

Elezioni, Vendola ritorna a Cerignola per sostenere Emiliano e Sgarro

"In Puglia alleati del Pd, anche se critichiamo scelte Renzi"

Dopo due anni Nichi Vendola è ritornato a Cerignola, città di cui è cittadino onorario dal lontano 2006, per sostenere i candidati al consiglio regionale della lista "Noi a sinistra per la Puglia" in appoggio a Michele Emiliano. Ha incontrato per la prima volta l'aspirante sindaco del Pd, Tommaso Sgarro, e scherzato con l'europarlamentare Elena Gentile, chiedendole: "Allora, dov'è il carro funebre?".
Vendola sul palco del Teatro Mercadante
Prima del suo arrivo, però, sondando gli umori dei partecipanti avevamo raccolto qualche piccola lamentela tra i sostenitori del giovane candidato sindaco di Cerignola. Secondo loro, Vendola aveva deciso di non concedere la parola a Sgarro. Eventualità poi smentita dalla presenza sul palco del Teatro Mercadante di Sgarro, il quale ha accolto in maniera calorosa l'ormai ex presidente della Regione Puglia. Tanti applausi anche dalle numerose persone presenti in sala. Aver scelto come sede di un comizio un luogo simbolo e centrale di Cerignola ha sicuramente giocato a favore degli organizzatori della serata. Così non è stato, invece, ieri per Raffaele Fitto: la location di Villa Demetra, più in periferia, ha forse scoraggiato la partecipazione dei cerignolani.

Vendola ha poi voluto precisare la sua diversa linea di condotta in Puglia, rispetto alle posizioni critiche nei confronti di Renzi. "Qui abbiamo governato con il Pd per dieci anni, in questa regione siamo insieme per continuare un'esperienza che ha rappresentato un laboratorio di innovazione, qui a Cerignola sosteniamo il candidato del Pd - ha affermato Vendola -. Questo non ci fa arretrare di un millimetro rispetto alle critiche, anche molto dure, che abbiamo nei confronti del Governo Renzi sui temi del diritto dei lavoratori, della scuola pubblica". Non ha voluto commentare le parole di Fitto, che ha puntato il dito contro il suo governo, reo di aver aumentato le tasse regionali, mentre ha definito Cerignola una città straordinaria "che è stata spolpata viva e ridotta alla marginalità dalla Destra".

Tanti i temi trattati dall'ex leader di Sel: l'Isis, l'importanza della cultura, la riforma delle pensioni. Poi il congedo, senza svelare le sue mosse future: "Ho preso una Puglia che non c'era, semplicemente sconosciuta, e lascio una Puglia ammirata in tutto il mondo".
  • elezioni
  • comunali
  • regionali
  • Cerignola
  • Vendola
  • Sgarro
  • Teatro
  • Mercadante
Altri contenuti a tema
Seconda call per il progetto “Storytellme” per appassionati di teatro di Cerignola Seconda call per il progetto “Storytellme” per appassionati di teatro di Cerignola Sarà possibile inoltrare la candidatura entro e non oltre le ore 18 del 9 Febbraio
Si è chiusa “Scena dei ragazzi”, la stagione teatrale dedicata alle scuole di Cerignola Si è chiusa “Scena dei ragazzi”, la stagione teatrale dedicata alle scuole di Cerignola Maria Dibisceglia: “Bilancio positivo, le nuove generazioni protagoniste di questa città”
Famigliarizzando con Cinema e Teatro: il Natale per tutta la famiglia a Cerignola Famigliarizzando con Cinema e Teatro: il Natale per tutta la famiglia a Cerignola Liberarti e Comune di Cerignola hanno programmato un calendario ricco di emozioni per tutti
Al via la “Scena dei Ragazzi” a Cerignola: la stagione teatrale dedicata ai più giovani Al via la “Scena dei Ragazzi” a Cerignola: la stagione teatrale dedicata ai più giovani Gli spettacoli per le scuole cittadine sono promossi in collaborazione con Puglia Culture- Circuito Teatrale
“Un Teatro per tutti”: si avvia la stagione teatrale del Mercadante a Cerignola “Un Teatro per tutti”: si avvia la stagione teatrale del Mercadante a Cerignola Il cartellone è ricco di appuntamenti, compresa la rassegna “La scena dei ragazzi” dedicata ai più giovani
Teatro sociale, presentato a Orta Nova il progetto "L'altra metà del cielo" Teatro sociale, presentato a Orta Nova il progetto "L'altra metà del cielo" Un'iniziativa per favorire l'inclusione delle persone con disabilità
Giuseppe Stramaglia, in arte Pep Strama: da Cerignola in Germania per amore del teatro Giuseppe Stramaglia, in arte Pep Strama: da Cerignola in Germania per amore del teatro Il 43enne vive ormai da 17 anni in terra tedesca, dove recita in commedie in dialetto bavarese
Elezioni europee 2024: a Cerignola guida FdI ma trionfa l'astensionismo Elezioni europee 2024: a Cerignola guida FdI ma trionfa l'astensionismo Scarsa partecipazione al voto. Il partito della Meloni stacca di pochi voti il PD
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.