rifiuti RAAEE
rifiuti RAAEE
Vita di città

“Elettrizzati per il futuro”: partita a Cerignola la raccolta di piccoli RAEE

Il programma mira a smaltire più facilmente i dispositivi elettrici inutilizzati o non funzionanti

Da oggi, a Cerignola, sarà più facile eliminare i micro rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). E' infatti disponibile a Cerignola l'innovativo servizio di raccolta per lo smaltimento di dispositivi elettrici inutilizzati o non più funzionanti (come telefoni cellulari, elettronica da tasca, toner o cartucce delle stampanti).

Il programma "Elettrizzati per il futuro", promosso per stimolare nei cittadini la consapevolezza ambientale, prevede la possibilità di smaltire questi piccoli rifiuti in appositi punti di raccolta. L'avvio ufficiale della raccolta avverrà il prossimo 3 Maggio.

Punti di Raccolta:

Scuola Primaria "Di Vittorio" via Ercolano, 7
Scuola Secondaria di primo grado "Padre Pio" via degli Oleandri, 1
Scuola Primaria "Don Giuseppe Puglisi", via Montegrappa, 2
Scuola Secondaria di primo grado "Paolillo" via Santuario Madonna di Ripalta, 70
Scuola Secondaria di primo grado "Don Bosco" via Tomba dei Galli n. 5
Scuola Secondaria di primo grado "Giuseppe Pavoncelli" Piazza della Repubblica snc
Scuola Secondaria di primo grado "Borgo Tressanti" Borgo Tressanti-Cerignola
Scuola Primaria "Cesare Battisti" Piazza Ventimiglia, 6
Scuola Primaria "G. Rodari" viale Maria Santissima Ausiliatrice, 77
Asilo Nido Comunale "Rossella Rinaldi" Via Tagliamento
Palazzo di Città Cerignola Piazza della Repubblica
Ufficio Tari (Ex Tribunale) via G. Falcone, 41

Cosa si può conferire nei punti raccolta:

Cellulari, telefoni, tablet, smartwatch, alimentatori, adattatori e cavi di apparecchiature elettroniche, toner o cartucce stampanti, chiavette e chiavi usb, telecomandi, mouse, tastiere, auricolari, cuffie, rasoi, epilatori, spazzolini elettrici, console di gioco e accessori.

Cosa NON si può conferire nei punti raccolta:

Materiali pericolosi (batterie), rifiuti organici e biologici, materiali infiammabili, prodotti chimici nocivi.

Il corretto smaltimento e riciclo di tali rifiuti permette di ridurre i rischi per l'ambiente e per la salute, limitare lo spreco di materiali preziosi e fondamentali e proteggere il Pianeta.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni La soddisfazione di CIA: “E’ un risultato storico”
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.