
“Educare tra sfide e responsabilità”: Firma del Patto Educativo di Quartiere presso il Centro Educativo Diorama di Cerignola
Giovedì 6 marzo alle ore 18:00 si terrà l’evento con rappresentanti del mondo educativo, sociale e religioso
Cerignola - sabato 1 marzo 2025
Comunicato Stampa
Un'iniziativa di grande rilevanza socio-educativa si svolgerà a Cerignola nella giornata di Giovedì 6 Marzo a partire dalle ore 18 presso il Centro Educativo "Diorama", gestito dalla Cooperativa sociale "Charlie fa surf".
L'incontro, che prevede la firma del Patto Educativo di Quartiere, vedrà la partecipazione di rappresentanti del mondo educativo, sociale e religioso, tra cui Caritas Diocesana, Coop sociale Charlie fa Surf e i dirigenti scolastici degli Istituti Comprensivi Paolillo-Carducci, Don Bosco-Battisti e Don Puglisi-G. Pavoncelli.
Di seguito il programma degli interventi:
I saluti istituzionali saranno affidati a: Don Pasquale Cotugno, Direttore Caritas Diocesana, Don Rosario Lofrese, Parroco della Parrocchia BVM Addolorata, Prof.ssa Franca Pia Tarantino, Dirigente Scolastico Paolillo - Carducci, Prof.ssa Teresa Lapiccirella, Dirigente Scolastico Don Bosco – Battisti, Prof. Paolo Saggese, Dirigente Scolastico D. Puglisi - G. Pavoncelli, Dott. Gaetano Panunzio, Presidente Coop Charlie fa Surf.
Interverranno, infine, la Dott.ssa Eleonora Merlicco, Psicologa - Coop Charlie fa Surf e la Dott.ssa Mirella Enza Pina Malcangi, Esperta in Servizi Sociali.
L'evento sarà moderato dal Dott. Alberto Palmiotta, del Centro Educativo Diorama.
L'obiettivo è rafforzare la collaborazione tra scuola, famiglia e territorio per sostenere la crescita dei giovani, promuovendo inclusione e partecipazione. Un'occasione importante per costruire una comunità educante più forte e consapevole.
Il Dott. Gaetano Panunzio, presidente della cooperativa Charlie fa Surf, sottolinea: "Questi ragazzi hanno bisogno di essere visti, ascoltati e accompagnati nel loro percorso di crescita. Il Patto Educativo di Quartiere diventa un impegno concreto per costruire una comunità che li supporti, affinché nessuno si senta lasciato indietro".
L'incontro, che prevede la firma del Patto Educativo di Quartiere, vedrà la partecipazione di rappresentanti del mondo educativo, sociale e religioso, tra cui Caritas Diocesana, Coop sociale Charlie fa Surf e i dirigenti scolastici degli Istituti Comprensivi Paolillo-Carducci, Don Bosco-Battisti e Don Puglisi-G. Pavoncelli.
Di seguito il programma degli interventi:
I saluti istituzionali saranno affidati a: Don Pasquale Cotugno, Direttore Caritas Diocesana, Don Rosario Lofrese, Parroco della Parrocchia BVM Addolorata, Prof.ssa Franca Pia Tarantino, Dirigente Scolastico Paolillo - Carducci, Prof.ssa Teresa Lapiccirella, Dirigente Scolastico Don Bosco – Battisti, Prof. Paolo Saggese, Dirigente Scolastico D. Puglisi - G. Pavoncelli, Dott. Gaetano Panunzio, Presidente Coop Charlie fa Surf.
Interverranno, infine, la Dott.ssa Eleonora Merlicco, Psicologa - Coop Charlie fa Surf e la Dott.ssa Mirella Enza Pina Malcangi, Esperta in Servizi Sociali.
L'evento sarà moderato dal Dott. Alberto Palmiotta, del Centro Educativo Diorama.
L'obiettivo è rafforzare la collaborazione tra scuola, famiglia e territorio per sostenere la crescita dei giovani, promuovendo inclusione e partecipazione. Un'occasione importante per costruire una comunità educante più forte e consapevole.
Il Dott. Gaetano Panunzio, presidente della cooperativa Charlie fa Surf, sottolinea: "Questi ragazzi hanno bisogno di essere visti, ascoltati e accompagnati nel loro percorso di crescita. Il Patto Educativo di Quartiere diventa un impegno concreto per costruire una comunità che li supporti, affinché nessuno si senta lasciato indietro".