marasco
marasco
Territorio

Eco-balle di rifiuti abbandonati in Contrada Cafora: Cerignola nuova Terra dei Fuochi?

L'ennesima segnalazione del Comandante Marasco, stavolta in una zona non lontana dalla Diga Capacciotti

Continuano le segnalazioni del Comandante Ispettori Territoriali Giuseppe Marasco, che ha effettuato nei giorni scorsi alcuni sopralluoghi nelle campagne nei dintorni di Cerignola, insieme ad altri Ispettori Ambientali Territoriali CIVILIS. La zona che Marasco ha individuato come sede di sversamento e abbandono di eco-balle di rifiuti è particolarmente amena, perché si trova a poca distanza dalla Diga Capacciotti. Nello specifico, i rifiuti sono stati rinvenuti in contrada Cafora.

Al fine di evitare incendi dannosi per l'ambiente e l'incolumità delle persone (come quelli che si stanno verificando proprio in questi giorni, e che hanno per oggetto rifiuti probabilmente provenienti da altre zone del Sud Italia), il Comandante Marasco sollecita l'intervento immediato degli enti preposti per rimuovere i rifiuti. La zona comunque è stata posta sotto sequestro, dato che si è in presenza di un reato penalmente perseguibile, ossia la fattispecie di disastro ambientale.

Le segnalazioni di rifiuti presenti nelle nostra campagne e nei terreni in cui si coltivano i cibi che noi stessi portiamo a tavola stanno diventando tante, troppe. E' evidente che siamo dinanzi ad un'emergenza ambientale che va affrontata con tutti i mezzi a disposizione.

Non basta più la volontà politica di risolvere i problemi espressa a parole. La retorica non ha mai portato a nulla. Servono i fatti concreti e soprattutto un'azione mirata e tempestiva.

"Data la gravità del problema, i sindaci dei Comuni facenti parte dei Cinque Reali Siti hanno deciso di recarsi in massa dal Prefetto per cercare una soluzione concreta a questo triste fenomeno. Il mio invito al Procuratore Capo della repubblica di Foggia, al Prefetto di Foggia, al Questore di Foggia, al Comandante Provinciale dei Carabinieri, al Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, al Presidente della Provincia di Foggia Nicola Gatta, ai sigg. SINDACI della Capitanata, ai sigg. Comandanti della Polizia Locale della capitanata… se non site capaci di fermare e far cessare questo crimine ambientale, dimettetevi oppure cambiate lavoro, la salute dei cittadini e del nostro territorio è prima di tutto. Le difficoltà sono palesi a tutti, per questo si auspica un intervento concreto e risolutorio da parte delle istituzioni": ecco, in sintesi, l'appello di Marasco, a cui naturalmente ci associamo noi tutti.
  • Rifiuti
  • Ispettori ambientali
Altri contenuti a tema
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
Tariffe record per lo smaltimento dei rifiuti in Puglia Tariffe record per lo smaltimento dei rifiuti in Puglia Le famiglie pugliesi pagano in media 426,50 euro all’anno
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.