.jpg)
E!State Liberi: cominciano oggi a Cerignola i campi estivi promossi da Libera sui beni confiscati alla mafia
Due le cooperative sociali impegnate nell’iniziativa: “Pietra di Scarto” e “Altereco”
Cerignola - lunedì 17 luglio 2023
10.15
Sarà una settimana di impegno e formazione sui campi confiscati alla mafia gestiti da due cooperative di Cerignola, Pietra di Scarto e Altereco, per i volontari provenienti da diverse zone d'Italia.
Si comincia oggi, con il campo estivo "Ciascuno cresce solo se sognato" promosso dalla Cooperativa sociale Pietra di Scarto, che si svolgerà fino al 23 Luglio presso il Laboratorio di Legalità intitolato a Francesco Marcone, sito in Contrada Toro a Cerignola.
"Comincia l'avventura di E!State Liberi : un campo che ci vedrà travolti da un gruppo di volontarie e volontari di Libera Imola e dello Spi Cgil Brescia. Siamo pronti a farci investire da questa onda di entusiasmo, raccontando in questi sette giorni perché, per noi, "ciascuno cresce solo se sognato": beni confiscati, lotta alla mafia e al caporalato, memoria delle vittime di mafia e seconde opportunità. E tanti, tanti sorrisi, abbracci e allegria".
Queste le parole che il Presidente della Cooperativa Pietra di Scarto, Pietro Fragasso, ha riportato sui social per presentare l'iniziativa.
Dal 21 al 27 Agosto, invece, toccherà alla Cooperativa sociale "Altereco" ospitare i volontari sul campo confiscato alla mafia "Terra Aut", ubicato sulla Strada Scarafone a Cerignola e intitolato alla memoria di Peppino Impastato.
Si comincia oggi, con il campo estivo "Ciascuno cresce solo se sognato" promosso dalla Cooperativa sociale Pietra di Scarto, che si svolgerà fino al 23 Luglio presso il Laboratorio di Legalità intitolato a Francesco Marcone, sito in Contrada Toro a Cerignola.
"Comincia l'avventura di E!State Liberi : un campo che ci vedrà travolti da un gruppo di volontarie e volontari di Libera Imola e dello Spi Cgil Brescia. Siamo pronti a farci investire da questa onda di entusiasmo, raccontando in questi sette giorni perché, per noi, "ciascuno cresce solo se sognato": beni confiscati, lotta alla mafia e al caporalato, memoria delle vittime di mafia e seconde opportunità. E tanti, tanti sorrisi, abbracci e allegria".
Queste le parole che il Presidente della Cooperativa Pietra di Scarto, Pietro Fragasso, ha riportato sui social per presentare l'iniziativa.
Dal 21 al 27 Agosto, invece, toccherà alla Cooperativa sociale "Altereco" ospitare i volontari sul campo confiscato alla mafia "Terra Aut", ubicato sulla Strada Scarafone a Cerignola e intitolato alla memoria di Peppino Impastato.