Sirena auto Polizia. <span>Foto Diego Fabian Parra Pabon su Pixabay</span>
Sirena auto Polizia. Foto Diego Fabian Parra Pabon su Pixabay
Cronaca

Due adolescenti su bici elettriche coinvolti in un incidente a Cerignola, esplode la questione sicurezza

I ragazzi sono stati trasportati in codice rosso all’ospedale di Foggia

Un'auto ha investito ieri sera due ragazzi in via Consolare a Cerignola. Dalle prime ricostruzioni pare che i due percorressero la strada contromano a bordo di bici elettriche. I due adolescenti sono stati subito trasportati all'ospedale di Foggia dove sono stati ricoverati con codice rosso. La prognosi al momento è riservata. Questo grave episodio riporta all'attenzione il problema della sicurezza stradale a Cerignola. Con il ritorno della bella stagione le vie della città tornano a popolarsi di mezzi guidati da adolescenti che sfrecciano dappertutto. Monopattini e bici elettriche, per quanto ecologici e preferibili a moto e motorini, sono altrettanto pericolosi.

Capita spesso, infatti, di ritrovarsi a camminare sul marciapiede facendo lo slalom per lasciare passare questi mezzi che viaggiano a velocità sostenuta. Come sempre, è questione di educazione e rispetto del codice della strada. Pur non essendo necessaria la patente, per guidare monopattini e biciclette elettriche bisogna osservare alcune regole di attenzione e di prudenza. Ad esempio, per la facilità di caduta e impatto con altri mezzi, sarebbe utile indossare il caschetto.

I ragazzini che si improvvisano nella guida di mezzi così veloci dovrebbero conseguire prima una sorta di patentino che li renda consapevoli dei rischi e delle regole basilari da osservare. Ciò non toglie, naturalmente, che un automobilista-pirata lo sarà anche nei riguardi di ciclisti, motociclisti e simili. Dal 1° marzo dello scorso anno sono state introdotte nel codice stradale una serie di nuove norme, di cui è bene tener conto.

Fuori dai centri abitati la circolazione di tali mezzi è consentita solo su piste ciclabili o sui percorsi riservati alle bici. I nuovi mezzi devono essere provvisti di fanali e frecce, oltre che rispettare i limiti di velocità. Non possono viaggiare contromano, né tantomeno parcheggiare e transitare sui marciapiedi, è vietato inoltre andarci in due. Sono previste multe salate per i trasgressori. Bisogna regolamentare questa materia prima che si verifichino episodi più gravi per salvaguardare l'incolumità di tutti.
  • Incidente Cerignola
  • incidente stradale
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Furgone di braccianti contro un albero tra Cerignola e Trinitapoli: feriti in 7, gravi in due Furgone di braccianti contro un albero tra Cerignola e Trinitapoli: feriti in 7, gravi in due L'impatto sulla Provinciale 75, nel tratto successivo al Bivio della Lupara
Incidente stradale  all’alba nei pressi di San Ferdinando: deceduta una donna di Cerignola Incidente stradale all’alba nei pressi di San Ferdinando: deceduta una donna di Cerignola Dopo aver tamponato un trattore, la vettura guidata dalla 33enne si è ribaltata
Donna scende dall'auto e viene travolta in via Ofanto a Cerignola Donna scende dall'auto e viene travolta in via Ofanto a Cerignola Per lei solo ferite lievi ed una prognosi di 10 giorni
Si schianta contro un albero e perde la vita a Cerignola Si schianta contro un albero e perde la vita a Cerignola E’ accaduto nella tarda serata di ieri in Via XX Settembre
Nuovo Codice della Strada, AIFVS: “Pugno duro contro alcol e droga, ma non bisogna perdere tempo” Nuovo Codice della Strada, AIFVS: “Pugno duro contro alcol e droga, ma non bisogna perdere tempo” In un anno 60 morti sulle strade del Foggiano vittime di incidenti, una strage da non sottovalutare
La Mediterranea ‘92 di Cerignola saluta il "suo" Luigi La Mediterranea ‘92 di Cerignola saluta il "suo" Luigi Il giovane deceduto alla stazione di Cerignola Campagna era cresciuto nella società cestistica di Cerignola
Valigia sospetta nei pressi del Bar Roma a Cerignola Valigia sospetta nei pressi del Bar Roma a Cerignola Bloccata la strada di accesso alle auto e ai pedoni
Auto ribaltata sulla SP62 tra Trinitapoli e Cerignola: incastrato tra le lamiere, salvato dai Vigili del Fuoco Auto ribaltata sulla SP62 tra Trinitapoli e Cerignola: incastrato tra le lamiere, salvato dai Vigili del Fuoco La persona è stata soccorsa e trasportata con l'elisoccorso
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.