ospedale tatarella
ospedale tatarella
Territorio

Dott. Tarantino, dalla solidarietà alle considerazioni

Dall’aggressione nel Pronto Soccorso di Cerignola ai danni del dott. Dino Tarantino alla solidarietà politica. Le considerazioni finali

Un pregiudicato cerignolano pretendeva con prepotenza di scavalcare la fila e farsi visitare. Al diniego da parte del dott. Tarantino, dirigente medico del Pronto Soccorso dell'Ospedale "Giuseppe Tatarella" di Cerignola , parte l'aggressione verbale nei confronti del Dirigente e di un infermiere.

Dopo il litigio, durante il quale non si è mai arrivati allo scontro fisico, il medico ha avvertito un malore, di qui il ricovero presso il reparto di Cardiologia dello stesso ospedale.
L'autore dell'aggressione verbale è stato identificato ma, non avendo ancora sporto querela il dott. Tarantino, restano assenti gli estremi della denuncia penale.

Lunga la lista di messaggi di solidarietà e vicinanza al dott. Dino Tarantino, già Sindaco di Orta Nova e attualmente Consigliere Comunale , da parte dei rappresentanti politici dei vari schieramenti.

"Esprimo sentita solidarietà e vicinanza all'ex Sindaco e attuale Consigliere di opposizione al Comune di Orta Nova, Dino Tarantino, vittima di una brutale aggressione mentre stava lavorando al Pronto Soccorso dell'Ospedale Tatarella di Cerignola – dichiara il Consigliere Regionale Giannicola De Leonardis - L'ennesimo episodio di violenza che si registra all'interno del presidio ospedaliero, che evidenzia le gravi lacune nella sicurezza per gli operatori e per gli utenti. Una criticità che va affrontata, con la consapevolezza della gravità della situazione e della necessità di risposte adeguate. A Tarantino, ricoverato nel Reparto di Cardiologia, auguro una pronta guarigione nella consapevolezza che il suo impegno nel lavoro, in politica e nel sociale sarà ancora più marcato dopo questa brutta parentesi".

"La mia più sentita vicinanza e solidarietà all'amico, al medico, al già Sindaco di Orta Nova, al politico Dino Tarantino – sono le parole del Sindaco di Cerignola avv. Francesco Metta - Sono addolorato per quanto accaduto in Pronto Soccorso. Non basta solo solidarietà ma maggiore efficacia e incisività nei confronti di quanti agiscono con violenza e prepotenza. Dino ti abbraccio augurandoti una pronta guarigione. Ti sono vicino!"

"Abbiamo appresso di una brutale aggressione da parte di un balordo nei confronti del Consigliere Dino Tarantino, medico presso il Pronto Soccorso dell'ospedale "G. Tatarella" di Cerignola, proprio nello svolgimento della sua attività professionale – dichiarano i membri dello staff del già Sindaco di Orta Nova - Al momento il dott. Tarantino é ricoverato presso il reparto di cardiologia dello stesso nosocomio. Questi episodi, ormai all'ordine del giorno, sono segno di una forte insicurezza in cui vive il personale sanitario italiano, in prima linea e indifeso, a tutela della salute dei cittadini".

Solidarietà espressa anche dai gruppi cittadini di Fratelli d'Italia e dal Sindaco di Carapelle Umberto Di Michele, da Rino Pezzano, Vicesindaco di Cerignola nonché Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro che con queste parole saluta e abbraccia il dott. Tarantino "Condanno con fermezza quanto accaduto all'amico Dino Tarantino, vittima nella giornata di ieri di un episodio di inaudita violenza all'ospedale "Tatarella" di Cerignola. In qualità di amministratore sono estremamente mortificato, in qualità di uomo addolorato e umanamente dispiaciuto. Quello della violenza sui medici è purtroppo una triste realtà, rispetto alla quale non bastano attestazioni di solidarietà ma bisognerebbe agire con maggiore efficacia e incisività.
Al già sindaco di Orta Nova giungano i più affettuosi e sentiti auguri di immediata guarigione miei e dell'intera comunità cerignolana, nella consapevolezza della forza che lo anima e dell'energia che lo contraddistingue".


Il Segretario Provinciale di Fratelli d'Italia, Giandonato La Salandra, dichiara "Il tema della violenza sui medici in molti presidi sanitari è una triste realtà troppo spesso ignorata, ma che si manifesta in casi troppo frequenti. Dino è uomo forte e medico la cui professionalità è tale che sicuramente saprà superare quanto accaduto, e a lui vanno gli auguri di pronta guarigione".

Nella maggior parte dei messaggi di solidarietà emerge la forte richiesta di sicurezza all'interno dei nosocomi, torna a galla la richiesta di maggior tutela del personale medico e sanitario esposto quotidianamente ad atti di prepotenza e violenza non solo nel Tatarella di Cerignola, ma nella stragrande maggioranza dei presidi sanitari. In più occasioni è emersa la necessità di un presidio di forza pubblica nei Pronto Soccorso, lo fa emergere il personale sanitario, le segnalano i Sindaci, lo sottolineano i politici locali e regionali sia di maggioranza che di opposizione ma, purtroppo, resta puntualmente lettera morta.
Ci aggiorniamo alla prossima aggressione.
  • Asl
  • Gerardo Tarantino
  • Asl Foggia
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo Sono facilmente riconoscibili grazie alla nuova pettorina
Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Sono previsti interventi anche presso l’Ospedale “Tatarella” di Cerignola
La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti Radiografie a domicilio: attivi i servizi di Teleradiologia nei distretti socio-sanitari di Cerignola e San Marco in Lamis
ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona Focus Group presso il Distretto Socio Sanitario di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.