Ex Scuola Primaria Via delle Rose
Ex Scuola Primaria Via delle Rose
Territorio

Doppi turni all’Istituto Agrario, si potevano evitare

La soluzione del trasferimento dei Corsi di Meccanica e Moda dall’ex ITIS all’ex Scuola Primaria di Via delle Rose era possibile già da Settembre

La segreteria del PD nel comunicato del 9 Novembre (https://www.cerignolaviva.it/notizie/doppi-turni-scientifico-e-agraria-individuati-i-plessi/), circa i doppi turni al Liceo Scientifico "A. Einstein" e all'Istituto Agrario "G. Pavoncelli", dichiarava che

"Dopo i controlli, la Provincia di Foggia e il Commissario Prefettizio Postiglione hanno deciso, di comune accordo, che i corsi di Meccanica e di Moda che si tengono presso la Scuola Agraria Secondaria di Secondo Grado saranno trasferiti nel plesso dell'ex Scuola Primaria in via delle Rose e, di conseguenza, il personale docente e non docente e il corpo studentesco già immediatamente non saranno più costretti ai doppi turni".

Il trasferimento dei corsi di Meccanica e di Moda dall'ex ITIS al plesso dell'ex Scuola Primaria di Via delle Rose risulta essere una soluzione proposta dalla scorsa Amministrazione Metta alla Provincia di Foggia, una soluzione che avrebbe evitato i doppi turni all'Istituto Agrario "G. Pavoncelli".

Da informazioni raccolte abbiamo appreso che già dal mese di Marzo 2019, essendo dichiarata inagibile la struttura dell'ex ITIS (destinataria di un corposo finanziamento per la realizzazione di 44 alloggi popolari) che ospitava i corsi di Meccanica e di Moda dell'Istituto Agrario "G, Pavoncelli", in vista dell'Ordinanza di sgombero per l'anno scolastico 2019/2020, iniziò una corrispondenza via PEC tra il Comune di Cerignola, amministrato dalla Giunta Metta, e la Provincia di Foggia. Oggetto dei messaggi di Posta Elettronica Certificata era la concessione all'utilizzo dell'ex Scuola Primaria di Via delle Rose, di proprietà comunale, alla Provincia di Foggia per ospitare i Corsi di Meccanica e Moda.

Il Comune di Cerignola concedeva l'utilizzo della struttura alla Provincia di Foggia che si sarebbe impegnata ad effettuare lavori di adeguamento.

Destinatari dei messaggi erano la dott.ssa Limotta, responsabile settore Pubblica Istruzione Provincia di Foggia, e il dott. Bux, Dirigente settore Lavori Pubblici della Provincia di Foggia. Invio di proposte, richieste di documenti, reinvio di documenti in un interminabile iter burocratico caratterizzato da inutili perdite di tempo e risposte tardive ai messaggi di PEC.

Si svolsero anche degli incontri tra l'Amministrazione Comunale Metta ed il Presidente Gatta, il primo nel mese di Aprile 2019, il secondo nel mese di Giugno 2019. Successivamente, nel mese di Settembre 2019, prima dell'inizio dell'anno scolastico 2019/2020, l'incontro in Prefettura con il Sindaco Metta ed il Segretario Comunale della Provincia di Foggia.

Dopo… il nulla! Il trasferimento dei corsi di Meccanica e Moda dalla sede dell'ex ITIS alla centrale dell'Istituto Agrario con i doppi turni, i disagi, i sacrifici per gli alunni,per il corpo docenti, il personale ATA e il Dirigente.

Un disagio che si sarebbe potuto tranquillamente evitare se la Provincia di Foggia fosse stata lungimirante, se all'iter iniziato nel mese di Marzo 2019, con largo anticipo, fossero seguiti i fatti che si concretizzano con la presa in carico della struttura comunale e gli ulteriori e modesti lavori.

Alla stessa soluzione già proposta dalla Amministrazione Metta è arrivato, dopo 8 mesi, il Prefetto Postiglione, non di certo per proprie responsabilità.

Interpellato telefonicamente dalla nostra redazione il già Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, ha dichiarato con pochissime parole quanto segue:

«Ciò che hanno accettato i tecnici della Provincia di Foggia il 7 Novembre, nell'incontro con il Dott. Umberto Postiglione, è esattamente ciò che non hanno voluto fare quando io ero Sindaco. Si sarebbero potuti evitare disguidi per i docenti e disagi per gli alunni».
  • notizie
  • Provincia di Foggia
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Istituto Tecnico Agrario G. Pavoncelli
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.