Metta e SIA
Metta e SIA
Territorio

Dopo l’incontro con ASIPU il Sindaco di Cerignola informa -DICHIARAZIONI VIDEO-

Giudico l'incontro molto costruttivo e positivo rispetto alla elaborazione della intesa conclusiva. Necessità di garantire la salvaguardia dei livelli occupazionali. Trasformazione degli attuali servizi in raccolta differenziata e domiciliare porta a porta.

Nella giornata di ieri, lunedì 16 luglio 2018, il Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, accompagnato dall'Amministratore Unico della SIA, arch, Francesco Vasciaveo, e dal Direttore Generale del Consorzio di Igiene Ambientale Bacino FG/4, dott.ssa Monica Abenante, ha incontrato il Management della ASIPU. Al termine dell'incontro il Sindaco Metta dichiara quanto segue.

"Ho incontrato nel pomeriggio di lunedì 16 luglio, nella casa comunale di Corato, il Sindaco Massimo Mazzilli ed il management della ASIPU; ero accompagnato dall' arch. Vasciaveo e dalla dr.ssa Abenante.
Dopo il primo scambio di documentidi intenti, avvenuto nel pomeriggio di venerdì 13, abbiamo programmato immediatamente una riunione, avente ad oggetto le modalità di intervento della azienda pubblica coratina nella gestione dei servizi di igiene urbana nel nostro Comune
Giudico l'incontro molto costruttivo e positivo rispetto alla elaborazione della intesa conclusiva.
Ho trovato interlocutori istituzionali, il Sindaco ed il Segretario Generale del Comune, mossi da volontà di collaborazione sincera, che ho molto apprezzato.
Un management attento ed egualmente disponibile.
La proposta concordata è estremamente positiva ed interessante e si fonda su opzioni di grande utilità per l'intera collettività.
Vi è totale intesa sulla NECESSITÀ DI GARANTIRE LA SALVAGUARDIA DEI LIVELLI OCCUPAZIONALI, nell'interesse, che giudico preminente, dei lavoratori della SIA.
Ad ogni Comune del bacino FG/4 sarà attribuita una quota di personale, comprensiva degli addetti ai servizi generali, con relativa distribuzione in proporzione della incidenza sui costi.
Vi è intesa sulla assoluta opportunità di programmare la TRASFORMAZIONE DEGLI ATTUALI SERVIZI in RACCOLTA DIFFERENZIATA DOMICILIARE PORTA A PORTA.
Per la Città di Cerignola i tempi di trasformazione del servizio sono valutati in un anno, con avvio immediato della fase di studio e di programmazione e progressiva attivazione concreta a partire dal gennaio 2019, con perfezionamento completo a fine estate 2019.
Oltre alla raccolta differenziata porta a porta il progetto prevede l'affidamento ad ASIPU del servizio di trasporto dei rifiuti, di spazzamento e lavaggio stradale.
Lo spazzamento previsto è di tipo meccanizzato, con 4/5 spazzatrici in servizio per sei giorni su sette; a sostegno anche uno spazzamento manuale , nelle zone cittadine in cui questo è necessario, per raggiungere livelli di efficienza dell'intervento, se non perfetti, sicuramente molto al di la' della mera sufficienza (che oggi per Cerignola è ancora un miraggio).
Nella trasformazione del servizio sono incluse le attività di informazione, sensibilizzazione, dotazione e consegna dei contenitori domiciliari.
Egualmente previsti:
Lo start up "sicurezza" per garantire condizioni di lavoro perfettamente rispettose delle norme e degli standard di prevenzione.
Lo star up di attivazione del Centro Comunale di Raccolta, di cui il Comune di Cerignola già ha la disponibilità, con apprestamento dei mezzi e delle attrezzature necessarie.
Lo start up per la dotazione di una sede operativa per custodia e minuta manutenzione dei mezzi.
Abbiamo perfettamente convenuto sulla necessità di ricorrere al mezzo della ordinanza sindacale per l'affidamento del servizio.
Individuando – altresì – le procedure amministrative, che dovranno accompagnare l'affidamento; procedure finalizzate al perfetto rispetto dei criteri dettati dal legislatore.
Insieme al Direttore ing. Mastrorillo abbiamo valutato alcuni correttivi, di cui tenere conto nella finale determinazione delle singole voci di costo del servizio.
Abbiamo aggiornato i lavori di poche ore per le determinazioni su questo specifico tema.
Ma sul punto è stato già definito tra le parti che nell'immediato NON VI SARANNO le 25 assunzioni proposte da Asipu, con un evidente risparmio del Comune di Cerignola su questa parte dei costi del servizio.
Abbiamo,invece,convenuto che la quota di dipendenti, il cui costo sarà a carico del Comune di Cerignola, lavorerà a TEMPO PIENO.
A breve ASIPU avvierà i contatti con gli altri Comuni interessati per il medesimo scopo.
Contestualmente il Comune di Cerignola predisporrà gli atti amministrativi e contabili idonei a garantire l' avvio e la sostenibilità di un servizio di igiene urbana adeguato agli standard piu' avanzati".
  • Metta
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • agevolazioni metta
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale La struttura sorgerà all’interno del PalaDileo
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.