dolcenera spacecraft
dolcenera spacecraft

Dolcenera in Concerto per la Festa patronale di Zapponeta

La cantante si esibirà in occasione della solennità della Madonna della Misericordia, il 13 Settembre

Nata a Scorrano (Le) Emanuela Trane (in arte Dolcenera) è una cantante pugliese molto amata dal pubblico, soprattutto dai più giovani che le riconoscono una forte personalità ed un timbro vocale assai particolare. Uno dei suoi cantautori preferiti è sempre stato Fabrizio de Andrè: e appunto, proprio in omaggio all'omonimo brano scritto dall'artista genovese, ha scelto "Dolcenera" come nome d'arte.

Dopo la prima partecipazione al Festival di Sanremo, avvenuta nel 2003, la carriera di Dolcenera è in rapida ascesa. La cantante salentina comincia ad apparire spesso anche in tv: nel 2005 si aggiudica la vittoria nel programma "Music Farm" insieme a Fausto Leali.

Il singolo "Mai più noi due" conquista il Disco di Platino, con oltre 80 mila copie vendute.

Nel 2006 il brano "Com'è straordinaria la vita" si posiziona al quarto posto tra i singoli più venduti in Italia.

Dolcenera esordisce anche sul grande schermo, partecipando alla realizzazione di alcune pellicole cinematografiche.

A Sanremo, nell'edizione 2009, partecipa nella categoria "Big" con il brano "Il mio amore unico". Torna al Teatro Ariston nel 2012 piazzandosi al sesto posto con "Ci vediamo a casa", e poi nel 2016 con il brano dal titolo "Ora o mai più (le cose cambiano)".

Per tutti i suoi fan, ma anche per chi vuole ascoltare una delle più belle voci della musica italiana, l'appuntamento è a Zapponeta (Fg), il 13 Settembre prossimo per un concerto in piazza.
  • Cultura
  • Musica
Altri contenuti a tema
Pianisti della Scuola di Musica “Terenzio” di Cerignola premiati al Concorso Internazionale “Le Muse” Pianisti della Scuola di Musica “Terenzio” di Cerignola premiati al Concorso Internazionale “Le Muse” La manifestazione si è svolta a Noicattaro nei giorni del 26 e 27 Aprile
Piero Monterisi, musicista di Cerignola: “Dentro di me sono rock” Piero Monterisi, musicista di Cerignola: “Dentro di me sono rock” Il batterista si racconta dopo la proiezione del docu-film “Un passo alla volta”
Alla Maratona musicale di Primavera a Bari presenti i musicisti della Scuola “Terenzio” di Cerignola Alla Maratona musicale di Primavera a Bari presenti i musicisti della Scuola “Terenzio” di Cerignola L’evento ha la finalità di promuovere i talenti musicali del territorio pugliese
Mikelangelo Loconte, musicista originario di Cerignola: il singolo in uscita il 7 Febbraio Mikelangelo Loconte, musicista originario di Cerignola: il singolo in uscita il 7 Febbraio Il brano racconta la storia di un amore impossibile e di due anime che sognavano di fuggire libere
Giovanni Montingelli, l’iniziativa per il nuovo anno: esporre la cultura in vetrina a Cerignola Giovanni Montingelli, l’iniziativa per il nuovo anno: esporre la cultura in vetrina a Cerignola I titolari di attività commerciali possono aderire gratuitamente esponendo oggetti e materiali rappresentativi della nostra città
La Notte dello Shopping a Cerignola: chi si esibirà nella serata di domani La Notte dello Shopping a Cerignola: chi si esibirà nella serata di domani Oltre alla possibilità di fare shopping con sconti e promozioni, non mancherà l'ottima musica dal vivo
Stasera in Piazza Battisti a Cerignola si balla con "Nostalgia 90" Stasera in Piazza Battisti a Cerignola si balla con "Nostalgia 90" Ballerini, video, speaker, effetti speciali nello spettacolo-revival
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.