Discarica abusiva Cerignola
Discarica abusiva Cerignola
Territorio

Discariche abusive e basso livello di civiltà

Preoccupante presenza di discariche abusive alla periferia della città, basso livello di civiltà dei consumatori di generi alimentari, mancanza di comunicazione e controlli

Immondizia ammassata lungo la carreggiata stradale sulla strada laterale alla SS16 che si incrocia con via "Vecchia Barletta" alle spalle dell'Ospedale "G. Tatarella" di Cerignola. Rifiuti speciali, scarti edili, materassi, elettrodomestici abbandonati in un ammasso che, giorno dopo giorno, cresce di volume , si amplia, si estende invadendo l'intero tratto stradale.

Uno scempio, una situazione che lascia letteralmente senza parole, una quantità di rifiuti così esagerata da far pensare che a momenti l'intera area sarà letteralmente sommersa.

A lanciare l'allarme coloro che quotidianamente percorrono il tratto stradale, l'Associazione "Ambientiamo Cerignola" che, a mezzo social, mediante un video accese i riflettori su una situazione che, nonostante la denuncia, si è aggravata sempre più.

Nella mattinata odierna la stessa Associazione "Ambientiamo Cerignola", mediante un post pubblicato sulla pagina facebook, sottolinea la gravità di quanto stia accadendo a Cerignola:

"Attualmente non ci sono controlli sistematici e continui da parte dei vigili urbani.
Non si fanno multe.
Non ci sono foto trappole.
Non c'è un centro comunale di rifiuti.
Non ci sono isole ecologiche dislocate".


Nel denunciare la carenza di controlli l'associazione sottolinea anche la carenza di una corretta comunicazione, dopo l'avvio della raccolta differenziata, da parte delle istituzioni. A causare ulteriormente l'abbandono di rifiuti sarebbe anche il totale rifiuto, da parte di alcuni cittadini, di differenziare. Se nelle zone periferiche della città si registra la presenza di discariche abusive nel centro cittadino, vista anche la carenza di contenitori per la spazzatura, si assiste a scene che la dicono lunga sul livello di civiltà da parte di coloro che consumano per strada, visto che funziona solo l'asporto, pizze, tranci, bibite e altro.

"Non c'è una campagna di comunicazione efficace da parte delle istituzioni in tema di rifiuti.
Interi condomini hanno arbitrariamente deciso di non fare la differenziata e di buttare tutto per strada creando di fatto delle micro discariche permanenti nella cinta urbana.
Stanno aumentando le discariche abusive nelle campagne, gli incendi e tutto quello che ne consegue.
Per finire, i ragazzi la sera mangiano e lasciano tutto per strada indisturbati.
La domanda è una.
In assenza di seri provvedimenti che vadano a contrastare almeno una delle voci appena elencate...
Cosa accadrà, quando anche l'ultimo bidone sarà rimosso?"

  • ambientiamo cerignola
  • Notizie Cerignola
Altri contenuti a tema
AmbientiAmo Cerignola: “Nessuna polemica, chiediamo solo chiarezza sulla gestione rifiuti” AmbientiAmo Cerignola: “Nessuna polemica, chiediamo solo chiarezza sulla gestione rifiuti” L’associazione locale stimola una riflessione su costi extra e tempi di trasferenza
AmbientiAmo Cerignola: gli abbandoni di rifiuti non diminuiscono, serve buon senso AmbientiAmo Cerignola: gli abbandoni di rifiuti non diminuiscono, serve buon senso L’associazione lancia un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
AmbientiAmo Cerignola, il rammarico dell'associazione: “Il 2024 finisce come è iniziato” AmbientiAmo Cerignola, il rammarico dell'associazione: “Il 2024 finisce come è iniziato” Dal punto di vista ambientale l’anno che sta andando via si è rivelato un fallimento
AmbientiAmo Cerignola favorevole alla pista ciclabile sul corso cittadino: si potrebbe migliorare così AmbientiAmo Cerignola favorevole alla pista ciclabile sul corso cittadino: si potrebbe migliorare così L’associazione ambientalista locale ribadisce la propria posizione e suggerisce soluzioni per renderla più funzionale
Ciclabile sul corso cittadino: la proposta di roadmap di AmbientiAmo Cerignola entro Gennaio 2025 Ciclabile sul corso cittadino: la proposta di roadmap di AmbientiAmo Cerignola entro Gennaio 2025 L’associazione ambientalista suggerisce alcuni interventi per migliorare la fruizione della pista
AmbientiAmo Cerignola spiega perché la pista ciclabile è una buona idea AmbientiAmo Cerignola spiega perché la pista ciclabile è una buona idea Per l’associazione rappresenta un’occasione per aumentare il volume di acquisti per le attività commerciali
Avviata la bonifica della complanare ad incrocio Via Barletta e piazzole della SS16 Avviata la bonifica della complanare ad incrocio Via Barletta e piazzole della SS16 I mezzi di Teknoservice e ANAS sono impegnati nell’attività di pulizia delle aree
Complanare Vecchia Barletta, AmbientiAmo Cerignola: “Da oltre 10 anni è una discarica abusiva” Complanare Vecchia Barletta, AmbientiAmo Cerignola: “Da oltre 10 anni è una discarica abusiva” Si avvicendano le amministrazioni, ma le promesse vengono sempre disattese
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.