Abbandono rifiuti
Abbandono rifiuti
Territorio

Discarica abusiva permanente in Via Vecchia Barletta: la segnalazione di AmbientiAmo Cerignola

I rifiuti sono presenti da anni, l’associazione ha denunciato più volte la discarica a cielo aperto

Scarti di materiali edilizi, rifiuti domestici, cartoni smaltiti forse da attività commerciali, scarti di lavori di pittura. E anche pezzi di Eternit abbandonati nella cunetta, insieme a scarti da potatura e vecchi mobili.

Sono soltanto alcuni dei rifiuti presenti in Via Vecchia Barletta, in una complanare della SS16, dove-ormai da anni- è presente una discarica abusiva a cielo aperto in cui si sversa praticamente di tutto.

Non mancano vecchi elettrodomestici come componenti di televisori, lavatrici, frigoriferi, e anche pezzi di automobili (forse rubate), barattoli di olio esausto.

L'associazione AmbientiAmo ha realizzato un video in cui ha documentato in maniera dettagliata la situazione che necessita di immediata bonifica. Quest'attività ovviamente ha dei costi, che- a causa dell'inciviltà di pochi- tutti noi cittadini dovremo pagare.

"Abbiamo denunciato più volte questa situazione, qui dovrebbero esserci le telecamere per riprendere tutta la gentaglia che viene qui quotidianamente a sversare immondizia di ogni tipo. Anche adesso, mentre sto filmando, un camioncino si è avvicinato, forse perché deve buttare qualcosa", dichiara il Presidente dell'associazione, Fabio D'Imperio.

"Quando vengono a farvi lavori in casa e pagate poco, chiedetevi perché. Forse la spiegazione è questa", dice mostrando gli scarti di edilizia che riempiono l'intera cunetta.

Questa è una discarica abusiva che tutti ormai conoscono e che molti "utilizzano" con disinvoltura da anni. E' arrivato il momento di intervenire per sanare completamente la zona e restituire decoro alla campagna vilipesa.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
Tariffe record per lo smaltimento dei rifiuti in Puglia Tariffe record per lo smaltimento dei rifiuti in Puglia Le famiglie pugliesi pagano in media 426,50 euro all’anno
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.