
Disagi per registro elettronico hackerato
Il sistema sarà presto ripristinato. Lo comunica la società Axios, che rifornisce il servizio in Italia nel 40% delle scuole italiane
Italia - giovedì 8 aprile 2021
11.26
Il registro elettronico scolastico risulta fuori uso a causa di un attacco hacker. Stando ad una notizia riportata da ANSA, la società Axios, che rifornisce il servizio in Italia nel 40% delle scuole italiane, ha comunicato che sarà ripristinato e disponibile con tutti i suoi servizi entro la mattina di oggi.
"A seguito dell'attacco subito dalla nostra piattaforma inviamo di seguito le istruzioni per gestire il registro di emergenza del protocollo", scrive sul sito Axios. Da alcuni giorni non si ottiene nessuna risposta dalla piattaforma.
Già dal 5 aprile la piattaforma Axios segnalava che "A seguito delle approfondite verifiche tecniche messe in atto da sabato mattina in parallelo con le attività di ripristino di servizi, abbiamo avuto conferma che il disservizio creatosi è inequivocabilmente conseguenza di un attacco ransomware portato alla nostra infrastruttura.
Dagli accertamenti effettuati al momento non ci risultano perdite e/o esfiltrazioni di dati.
Stiamo lavorando per ripristinare l'infrastruttura nel più breve tempo possibile e contiamo di inizare a rendere disponibili alcuni servizi a partire dalla giornata di mercoledì"
"A seguito dell'attacco subito dalla nostra piattaforma inviamo di seguito le istruzioni per gestire il registro di emergenza del protocollo", scrive sul sito Axios. Da alcuni giorni non si ottiene nessuna risposta dalla piattaforma.
Già dal 5 aprile la piattaforma Axios segnalava che "A seguito delle approfondite verifiche tecniche messe in atto da sabato mattina in parallelo con le attività di ripristino di servizi, abbiamo avuto conferma che il disservizio creatosi è inequivocabilmente conseguenza di un attacco ransomware portato alla nostra infrastruttura.
Dagli accertamenti effettuati al momento non ci risultano perdite e/o esfiltrazioni di dati.
Stiamo lavorando per ripristinare l'infrastruttura nel più breve tempo possibile e contiamo di inizare a rendere disponibili alcuni servizi a partire dalla giornata di mercoledì"