asl foggia dieci dirigenti amministrativi
asl foggia dieci dirigenti amministrativi
Sanità

Dieci nuovi dirigenti amministrativi nella ASL Foggia

Un contratto a tempo indeterminato per sei donne e quattro uomini

Dieci nuovi dirigenti amministrativi hanno firmato contemporaneamente il contratto a tempo indeterminato. Il primo a far loro gli auguri è stato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, collegatosi in videoconferenza.

"Il vostro obiettivo principale – ha affermato il Presidente - è lavorare al servizio delle persone come accade in una squadra sportiva. Vostro compito sarà collaborare affinché tutti siano nelle condizioni di fare al meglio il proprio lavoro. La vostra mediazione non dovrà essere burocratica, ma umana, tecnica, di indirizzo. La ASL Foggia può essere il traino di una grande rivoluzione, a patto che sia fatto tutto con cortesia, grande senso della prudenza e capacità di creare relazioni".
I neoassunti, sei donne e quattro uomini, saranno assegnati ai vari servizi in base al piano triennale del fabbisogno del personale e alle esigenze aziendali.

Una svolta inedita per la ASL Foggia: con l'immissione in servizio contestuale dei dieci dirigenti, l'Azienda avvia un processo di riorganizzazione della macchina amministrativa e organizzativa irrobustendo la tecnostruttura già incardinata che, sino ad ora, ha garantito tutte le attività, pur in sofferenza per la carenza di personale.

"In una Azienda ad elevato valore professionale come la nostra – ha commentato il direttore generale della ASL Foggia Antonio Nigri, accompagnato dal direttore amministrativo Michelangelo Armenise - la risorsa umana è strategica. In qualunque area o servizio sarete incardinati, lavorerete per Asl Foggia e sposerete la mission dell'Azienda, che è garantire la presa in carico del cittadino. Vi chiedo di intraprendere questo nuovo corso con un impegno pari alle attese che le aspettative che le persone hanno nei nostri confronti.
Condivido l'invito del Presidente ad orientare il nostro operato nel solco della rivoluzione, della gentilezza e della prudenza. Concetti che, insieme alla legalità, rappresentano i fari per poter prendere in carico il bisogno di salute della comunità, andare a casa di ogni singola persona ed alleviare quel bisogno".

Grande soddisfazione è stata espressa anche dal direttore amministrativo. "Era necessario – ha dichiarato Armenise - rinforzare le strutture amministrative assumendo personale preparato e motivato in un settore delicato per il funzionamento dell'azienda sanitaria. Questo, per rispondere alle sfide che abbiamo di fronte, dalle onerose procedure legate ai fondi PNRR alla riorganizzazione complessiva della macchina amministrativa".
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo Sono facilmente riconoscibili grazie alla nuova pettorina
Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Sono previsti interventi anche presso l’Ospedale “Tatarella” di Cerignola
La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti Radiografie a domicilio: attivi i servizi di Teleradiologia nei distretti socio-sanitari di Cerignola e San Marco in Lamis
ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona Focus Group presso il Distretto Socio Sanitario di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.