Consorzio pro ofanto
Consorzio pro ofanto

Di Vittorio, esempio per le giovani generazioni.

Il Convegno di studi si terrà il 15 Dicembre p.v. presso la Sala consiliare con il patrocinio del Comune di Cerignola.

Nella ricorrenza del 60° Anniversario della scomparsa dell'on. Giuseppe Di Vittorio, fondatore del primo sindacato italiano, Deputato del Regno d'Italia, dell'Assemblea costituente e della Repubblica Italiana, l'Associazione Fondazione Giuseppe Pavoncelli ed il Consorzio Pro Ofanto rendono un deferente omaggio alla memoria di un Bracciante di umili origini, cerignolane, che all'età di otto anni decise di voler imparare, da autodidatta, tutte le parole del vocabolario della lingua italiana e che, nostro orgoglio, seppe pronunciare da vero intellettuale nelle aule parlamentari e in altri pubblici consessi.
Il desiderio che formuliamo, oggi come messaggio di pacificazione sociale e unità ideale, a chi giustamente si è considerato, finora, unico erede di Peppino e del suo pensiero politico e della indefessa azione sindacale, di lotta, di proposta e di affermazione legislativa dei diritti del lavoratore, è quello di superare una sorta di esclusività, lasciando la facoltà di condividere la grandezza della figura umana e della personalità politico-istituzionale del nostro, illustre concittadino, quale esempio per le giovani generazioni, presenti e future, patrimonio umano, etico e culturale dei più alti valori democratici che appartengono alla nazione e perciò ai Cerignolani.
Basti pensare al profondo legame con la propria Terra, al coraggio con cui Di Vittorio contestò, vibratamente, l'invasione dell'Ungheria da parte dell'Unione Sovietica ed ancora alla Sua libertà di pensiero, proclamata in tutte le sedi istituzionali e pubbliche, senza timore e con ampie argomentazioni.
L'on. Di Vittorio sarà commemorato in un Convegno di studi che si terrà il 15 Dicembre p.v. presso la Sala consiliare con il patrocinio del Comune di Cerignola, in occasione del 70° Anniversario della nascita della Repubblica Italiana, promosso dalla Presidenza del Consiglio.
Dott. Michele Marino
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.