Il premier Conte
Il premier Conte
Territorio

Emergenza Coronavirus: Denaro ai Comuni, un primo quadro della ripartizione

Al Comune di Cerignola spetterebbero somme pari ad € 582.277,74 per le famiglie più in difficoltà

Nel documento della Presidenza del Consiglio dei Ministri sono stati destinati 400 milioni di euro ai Comuni da devolvere alla famiglie in difficoltà. Il Ministero dell'Interno dispone, entro il 31 marzo 2020, "in via di anticipazione nelle more del successivo reintegro, il pagamento di un importo pari ad euro 400.000.000, di cui euro € 386.945.839,14 in favore dei comuni appartenenti alle regioni a statuto ordinario, alla Regione Siciliana e alla Regione Sardegna, ed euro 13.054.160,86 in favore delle Regioni Friuli Venezia Giulia e Valle d'Aosta e delle Province autonome di Trento e di Bolzano".
La ripartizione delle risorse avverrà seguendo il criterio delle quote.
  • Quota A: pari all'80% di 320 milioni, è ripartita in proporzione alla popolazione residente di ciascun comune;
  • Quota B: pari al restante 20% di 80 milioni, è ripartita in base alla distanza tra il valore del reddito pro capite di ciascun comune e il valore medio nazionale, ponderata per la rispettiva popolazione.
Stando ad una prima stima delle proiezione di ripartizione, al Comune di Foggia spetterebbero € 1.142.277,50, al Comune di Manfredonia spetterebbero € 502.608,69, al Comune di Cerignola spetterebbero € 582.277,74, al Comune di San Severo spetterebbero € 494.776,66, al Comune di Lucera spetterebbero € 289.141,94.

Ovviamente questi primi dati sono provvisori, si attende di avere un quadro più completo alla luce della definitiva ripartizione delle somme in base ai dati.
Alleghiamo tabella con tutti i comuni della provincia e il contributo spettante.
1 fotoTabella con tutti i comuni della provincia
tabella con tutti i comuni della provincia
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio La nuova struttura prevede una capienza tra gli 8mila e i 12mila posti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.