Luigi De Magistris. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Luigi De Magistris. Foto Vito Monopoli

De Magistris a Cerignola con il suo “Fuori dal sistema”

Un libro che racconta la lotta contro i poteri forti dell’ex sindaco di Napoli

Un po' Masaniello e un po' Berlinguer. Con un piede nella questione morale che lo storico segretario del Partito Comunista sollevò in un'intervista a Eugenio Scalfari nel 1984 e con l'altro tra i vicoli del rione Sanità di Napoli dove i dodicenni in motorino gli chiedevano di liberarli dalla camorra. È questo il Luigi de Magistris che con il giornalista Mario Valentino ha presentato ieri sera a Palazzo Fornari a Cerignola il suo libro Fuori dal sistema edito da Piemme.


Luigi de Magistris e Mario Valentino

Si potrebbe definirlo un populista ma uno di quelli buoni, cioè vicino al popolo che è stato il suo "sistema" con il quale ha amministrato Napoli, la sua città, per dieci anni. Uno che non "appartiene" a nessuno, nel senso più meridionale del termine. Senza nessun partito alle spalle, lobby o potere forte che lo sostenga. Autonomia, indipendenza, libertà, competenze, coraggio, sacrificio, passione e follia sono i punti di riferimento per de Magistris, magistrato da quattro generazioni.

Il libro parla delle sue esperienze in politica e in magistratura, quelle che lo hanno formato e gli hanno fatto prendere coscienza del funzionamento malato di quella casta che Rizzo e Stella descrissero nel loro bestseller del 2007 e contro la quale Beppe Grillo costruì il suo Movimento 5 Stelle.

"Giggino", come lo chiamavano i bambini delle scuole che visitava da sindaco, però da quei poteri non si è mai fatto spaventare, per questo ha pagato un prezzo altissimo tanto da essere stato costretto a smettere di fare il magistrato.

Questo libro è anche un manuale di sopravvivenza scritto da chi è uscito indenne da quella giungla di interessi economici e accordi sottobanco che, per l'ex magistrato, è diventato il sistema politico italiano. Il prezzo che si paga è alto ma la ricompensa in cambio è un sonno tranquillo, anche se di sole quattro ore per notte come nel caso di de Magistris.


La presentazione a Palazzo Fornari
  • Libri
  • Palazzo Fornari
Altri contenuti a tema
Maggio dei Libri: ecco il programma delle iniziative a Cerignola Maggio dei Libri: ecco il programma delle iniziative a Cerignola Dibisceglia: “Ampia adesione in città è sintomo di un rinnovato fermento culturale”
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
L’Associazione Lavori in Corso al “Bologna children’s book fair” L’Associazione Lavori in Corso al “Bologna children’s book fair” Presentato “il giardino proibito” con la prof.ssa Angela Fuscaldi di Cerignola
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
“Tre donne sole”: Raffaella Morra presenta il suo libro a Cerignola “Tre donne sole”: Raffaella Morra presenta il suo libro a Cerignola L’incontro si svolgerà domani presso Officine Art&Fatti, al primo piano di Palazzo Fornari
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Progetto Dispari: l’evento conclusivo a Palazzo Fornari di Cerignola Progetto Dispari: l’evento conclusivo a Palazzo Fornari di Cerignola La proposta progettuale è stata sviluppata nell’ambito dell’avviso regionale GENEREinCOMUNE promossa da A.N.C.I. PUGLIA
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.