Ex Liceo Classico Zingarelli
Ex Liceo Classico Zingarelli
Territorio

Davide Pizzolo: L’ex Liceo Classico Zingarelli diventa “Biblioteca di Comunità”

A breve saranno avviate le procedure per bandire la gara d’appalto con successiva aggiudicazione dei lavori.

"Un ambizioso e qualificante progetto di questa Amministrazione è prossimo alla sua realizzazione, un ulteriore passo in avanti nel cammino del recupero dei palazzi storici della nostra città è stato compiuto. Il Palazzo dell'ex Liceo Classico Zingarelli, in Piazza della Repubblica, sarà riqualificato e destinato a Biblioteca di Comunità".

Con queste dichiarazioni Davide Pizzolo, Consigliere Comunale del Gruppo di Maggioranza "La Cicogna" , annuncia l'avvio delle procedure per l'aggiudicazione dei lavori.

"A breve saranno avviate le procedure per bandire la gara d'appalto con successiva aggiudicazione dei lavori. L'espresso parere favorevole della Soprintendenza Archeologica alle Belle Arti conferma l'eccellenza del lavoro messo in campo dai tecnici, che vivamente ringrazio a nome dell'intero Gruppo di Maggioranza, e dall'Assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica arch. Tommaso Bufano, sempre attento ed impegnato per restituire alla città la propria storia.

Continua il Consigliere Pizzolo – Una struttura destinata ad ampliare gli spazi culturali a servizio della nostra Comunità in una mappatura che vede importanti presidi di promozione culturale. Palazzo Fornari, ormai diventato in quest'ultimo periodo amplificatore culturale e sede di eventi, mostre, convegni, concerti. Piazza delle Culture, destinataria di altro finanziamento, che pullula di giovani impegnati nell'innovazione, nei laboratori, nelle diverse forme artistiche. Palazzo Carmelo, edificio cardine del progetto di Rigenerazione Urbana mirato a restituire uno dei più antichi e storici palazzi alla Città e futuro contenitore di promozione culturale. Ex Stalloni Pavoncelli, dove sono già in corso i lavori per la realizzazione del Centro Diurno per Anziani intitolato a Giacinto Dilorenzo, che sarà collegato all'adiacente Palazzo Fornari al fine di creare un unico polo sociale e culturale. Torre Alemanna, presidio storico che, giorno dopo giorno, diviene oggetto di interesse per la realizzazione di convegni, mostre, concerti.

Conclude Pizzolo - Ogni presidio culturale assolve al ruolo di educare il cittadino ad ogni espressione culturale, a rendere culturalmente vivo il territorio, a tutelare il patrimonio artistico e ambientale del medesimo. Stiamo lavorando per raggiungere questi obiettivi, stiamo restituendo alla Città il suo patrimonio strutturale… e ci stiamo riuscendo".


  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.