CUbo un Volume in Volo. <span>Foto Annalisa Lavista</span>
CUbo un Volume in Volo. Foto Annalisa Lavista
Vita di città

Danza e luci accendono le feste di Natale a Cerignola

In Piazza Duomo uno spettacolo di danza verticale e l’accensione dell’albero danno il via agli eventi natalizi in città

Un vecchio spot recitava: "La potenza è nulla senza controllo". Un principio che sta anche alla base anche dello spettacolo CUbo, un Volume in Volo che nella serata dell'Immacolata ha inaugurato gli eventi del Natale a Cerignola. Un'esibizione di danza che abbandona il tradizionale palcoscenico e spicca letteralmente il volo, all'interno di un cubo vuoto di quasi una tonnellata fatto di tralicci d'alluminio e sollevato a quaranta metri d'altezza sul sagrato di Piazza Duomo.

"Ci occupiamo di danza su pareti verticali dal 2006. Il principio della compagnia è quello di esplorare l'utilizzo di piani che non siano quelli tradizionali – spiega Andrea Piallini, il direttore artistico della compagnia – per le nostre danze spesso il piano verticale si trasforma in un piano orizzontale. Il cubo si muove assieme alle danzatrici creando figure che si adattano allo spazio che lo ospita e qui abbiamo la fortuna di avere a disposizione la facciata di questa magnifica chiesa."

Un palco tridimensionale che le quattro danzatrici della compagnia Eventi Verticali hanno maneggiato come se fosse l'addobbo di un albero di Natale, sospeso sullo sfondo della facciata di Duomo Tonti, in tutti gli spazi esterni e interni e accompagnate da luci e musica hanno dato vita a uno spettacolo che ha lasciato incantati i tanti cerignolani in piazza che, naso e cellulare all'insù, hanno assistito alla performance.

Innovazione e tradizione nella serata inaugurale del Natale cerignolano. A concludere l'evento c'è stata l'accensione dell'imponente albero, perché, anche se non lo dice la pubblicità, in fondo: "Senza albero di Natale che Natale è?"
  • Piazza Duomo
  • Natale
Altri contenuti a tema
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
“Natale a Torre Alemanna”: a Cerignola arriva la Befana per piccoli e grandi “Natale a Torre Alemanna”: a Cerignola arriva la Befana per piccoli e grandi Il 5 e 6 gennaio a Borgo Libertà gli ultimi eventi gratuiti per il Natale cerignolano
Torna il Motoraduno dei Babbi Natale a Cerignola Torna il Motoraduno dei Babbi Natale a Cerignola I motociclisti si ritroveranno questa sera in Piazza Duomo
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” Prosegue la rassegna natalizia “Sere d’incanto 2024” della Fondazione S.E.C.A.
“Lettera a Babbo Natale”, Fondazione S.E.C.A. propone un magico laboratorio natalizio “Lettera a Babbo Natale”, Fondazione S.E.C.A. propone un magico laboratorio natalizio Giovedì 19 dicembre appuntamento al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto, i prossimi appuntamenti in programma Sere d'incanto, i prossimi appuntamenti in programma La rassegna natalizia di Fondazione Seca
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.