Trifone Gargano
Trifone Gargano

“Dante per Tutti Erotico/Eretico”: incontro con l’autore Trifone Gargano a Cerignola

L’iniziativa, promossa dal Club per l’Unesco, si terrà Sabato 14 Ottobre a Palazzo Fornari

Non è la prima volta che Trifone Gargano, professore universitario e scrittore, sceglie la platea di Cerignola per parlare dei suoi libri. Lo farà nuovamente Sabato prossimo, 14 Ottobre, invitato dal Club per l'Unesco cittadino, presso l'Auditorium di Palazzo Fornari, alle ore 19. L'evento è patrocinato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Cerignola.

In tale occasione, dopo l'introduzione della Presidente del Club per l'Unesco, Rosaria Digregorio, il professor Gargano presenterà il volume "Dante per Tutti: Erotico/Eretico", una rilettura dantesca emozionante e di sicuro interesse.

L'ingresso è libero.

Trifone Gargano è professore presso l'Università degli Studi di Bari, con l'insegnamento «Lo Sport nella Letteratura», e in «Linguistica italiana» presso il Corso di Laurea Magistrale in «Scienze della Mediazione Linguistica» a Foggia.

Docente a contratto di «Letteratura italiana» presso la «Pontificia Università Urbaniana» (Roma), ha insegnato «Didattica della lingua italiana» all'Università di Foggia, e «Storia della lingua italiana» presso l'Università di Stettino (Polonia).

Docente di liceo, è autore di numerose pubblicazioni, collabora con la Enciclopedia Treccani, con il quotidiano «l'Attacco» di Foggia, e con diversi blog letterari.

Realizza lezioni-spettacolo sui Classici della Letteratura italiana, ed è commentatore televisivo e radiofonico.
  • Club per l'UNESCO Cerignola
Altri contenuti a tema
“Scelsero la libertà”: evento del Club per l’UNESCO di Cerignola “Scelsero la libertà”: evento del Club per l’UNESCO di Cerignola Un incontro a Palazzo Fornari in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione
“La donna dalla storia locale alla storia globale”: incontro a cura del Club per l’Unesco Cerignola “La donna dalla storia locale alla storia globale”: incontro a cura del Club per l’Unesco Cerignola L’iniziativa trae spunto da una pubblicazione del CRSEC dedicata alle donne di Cerignola tra Ottocento e Novecento
Incontro su Garcia Lorca organizzato dal Club per l’Unesco di Cerignola Incontro su Garcia Lorca organizzato dal Club per l’Unesco di Cerignola L’iniziativa è curata dal Prof. Giuseppe Pugliese
A Cerignola il Club per l’Unesco organizza un incontro su Medicina e Arte A Cerignola il Club per l’Unesco organizza un incontro su Medicina e Arte L’iniziativa rientra nell’Obiettivo 3 dell’Agenda 2030
“Non c’è futuro senza memoria”: incontro del Club per l’Unesco Cerignola “Non c’è futuro senza memoria”: incontro del Club per l’Unesco Cerignola L’iniziativa, a cura dei membri del gruppo, si terrà presso la Chiesa del Purgatorio
La Via Appia e la Via Traiana Patrimonio Unesco: se ne parla a Cerignola La Via Appia e la Via Traiana Patrimonio Unesco: se ne parla a Cerignola La Prof.ssa Maria Luisa Marchi incontra studenti e cittadinanza presso l’Aula consiliare di Palazzo di Città
“La cucina cerignolana fra tradizione e innovazione”: un evento di Club per l’Unesco Cerignola “La cucina cerignolana fra tradizione e innovazione”: un evento di Club per l’Unesco Cerignola L’iniziativa si terrà a Palazzo Fornari in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2024
Via Appia è Patrimonio Unesco: l’antica strada romana passava anche da Cerignola Via Appia è Patrimonio Unesco: l’antica strada romana passava anche da Cerignola Il percorso è diventato anche parte della “Via Francigena”, tuttora frequentata da numerosi pellegrini
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.