Daniela Musini
Daniela Musini

Daniela Musini curerà per CerignolaViva la rubrica “#Coriandoli, curiosità, aneddoti e mirabilia”.

Con immenso orgoglio della Redazione  annunciamo che la scrittrice, attrice, drammaturga e pianista Daniela Musini curerà settimanalmente, per conto di Cerignola Viva, la Rubrica Culturale  “#Coriandoli, curiosità, aneddoti e mirabilia”.

Con immenso orgoglio della Redazione annunciamo che la scrittrice, attrice, drammaturga e pianista Daniela Musini dalla prima settimana di Ottobre curerà settimanalmente, per conto di Cerignola Viva, la Rubrica Culturale "#Coriandoli, curiosità, aneddoti e mirabilia".
Un incontro nato dopo un intenso ed emotivo frangente di vita vissuto assieme al Teatro Mercadante, Daniela sul palcoscenico… noi in platea. Daniela nelle vesti di Maria Callas… noi ammaliati dalla sua interpretazione. Daniela nel pianto della Divina… noi nella più forte emozione per quella eccelsa bravura, per quel rapporto empatico così forte da farci sentire un tutt'uno con Lei che viveva la Callas… nessuna recitazione ma immedesimazione.
Terminato il monologo, con le mani dolenti per il forte applauso durante la standing ovation, abbiamo incontrato Daniela, solo un forte abbraccio… e poi? E poi ci è parso di conoscerla da sempre, di averci parlato per ore, di abbracciare la cara amica che non vedi da tempo ma conosci da mai. Non ci conosciamo ancora, Daniela non ricorda il mio, il nostro volto ma nel rapporto epistolare torna puntualmente ad essere la semplice cara amica.
Alla nostra umile e timida richiesta di curare una rubrica culturale, scritta su un messaggio privato di facebook, Daniela immediatamente ha risposto dandoci il nome della rubrica:
"#Coriandoli, curiosità, aneddoti e mirabilia" potrebbe andare. La faremo settimanale magari il sabato o la domenica scegli tu il giorno migliore a partire da Ottobre. Che ne dici?"

Oggi ti dico che sei spettacolare, semplice nella tua infinita bravura, sobria nella tua inestimabile ricchezza, umile nonostante la tua imponente arte.

Biografia di Daniela Musini
Nata a Roseto degli Abruzzi e vive a Città Sant'Angelo (Pescara).
Diplomata in Pianoforte, due Lauree (in Lingue Straniere e in Lettere Moderne), è scrittrice, attrice, drammaturga e pianista ed esplica la sua poliedrica attività artistica in tutto il mondo, recitando in Inglese, Francese e Spagnolo.
Acclamata interprete dell'opera di d'Annunzio e della figura di Eleonora Duse, ha allestito i suoi recital/concerto presso gli Istituti Italiani di Cultura di Berlino, Istanbul, Ankara, Colonia, Lione, San Pietroburgo, Kyoto, l'Ambasciata d'Italia a Cuba, l'Accademia di Musica della Bielorussia a Minsk, il Teatro dell'Opera di Varsavia, Consolato d'Italia a Philadelphia e a Pittsburgh. Il City Council di quest'ultima città (dove Eleonora Duse morì durante la sua ultima tournée), per onorare la messa in scena dello spettacolo da lei scritto e diretto "Gabriele ed Eleonora. Una passione scarlatta" in cui Daniela Musini interpreta proprio la Duse, ha proclamato il 1° giugno 2012 (data della messa in scena del suddetto spettacolo) l'Eleonora Duse Day.

Autrice di 9 testi teatrali tra cui spiccano:
Mia Divina Eleonora (Ianieri Editore) che ha conseguito la medaglia di bronzo al Premio Firenze 2003, il primo premio assoluto al Premio Garcia Lorca di Torino 2004 e la Coppa Sarah Ferrati per Autori di Teatro 2008.
Gabriele ed Eleonora. Una passione scarlatta (Premio Luce dell'Arte 2012 per il Teatro).
In qualità di scrittrice ha all'attivo:
I 100 piaceri di d'Annunzio. Passioni, fulgori e voluttà, pubblicato da E.Lui Editore, insignito del Premio Nabokov 2011 e citato più volte nei documentari di History Channel.
Lucrezia Borgia Misteri, intrighi e delitti pubblicato dalla Casa Editrice Stampa Alternativa/ Nuovi Equilibri nel 2005.

Tra i numerosi Premi conseguiti si ricordano:

Premio Internazionale "Adelaide Ristori"

Premio Internazionale Donna dell'Anno 2008 per la Cultura.

Premio alla Donna 2009

Premio Donna Città di Roseto 2012 per la Cultura:

Premio Luce dell'Arte 2012 per il Teatro.

Premio Internazionale Globo Tricolore 2012.


Per saperne di più: http://www.danielamusini.com/
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.