Studenti a scuola
Studenti a scuola

Dalla scuola al mondo, 12 ragazzi cerignolani ai nastri di partenza

Giovedì 4 Luglio ore 20:00, a Palazzo Fornari, la premiazione dei vincitori del bando di concorso Intercultura alla presenza della autorità cittadine

Da Cerignola, al mondo! Anche nella provincia di Foggia infatti si conferma il desiderio delle famiglie italiane di arricchire la formazione dei propri figli con un'esperienza internazionale. Partiranno adolescenti e torneranno uomini e donne più pronti a prendere in mano le loro vite e a muoversi con maggiore disinvoltura nella nostra società sempre più globalizzata e interdipendente.

In tutta Italia sono stati quasi 7.000 gli studenti che hanno partecipato al bando di concorso dell'Associazione Intercultura per poter aderire a uno dei programmi proposti: un intero anno scolastico nella maggioranza dei casi, oppure un periodo da 2 a 6 mesi sempre per andare a scuola all'estero o, in alternativa, un soggiorno linguistico della durata di un mese durante l'estate. Ad essere selezionati sono stati in circa 2.200 gli studenti italiani (l'anno scorso sono stati 2.225), che a partire da fine giugno prenderanno il volo verso tutti i continenti. Molti di loro, circa i tre quarti, lo faranno grazie alle centinaia di borse di studio, totali o parziali, che Intercultura è riuscita a mettere a loro disposizione grazie al proprio fondo interno o grazie a uno delle tantissime aziende ed enti sponsor che sostengono il programma.

Tra questi, 12 sono gli studenti selezionati dai volontari di Intercultura del Centro locale di Cerignola e risultati vincitori del concorso di Intercultura. Si tratta di studenti della provincia, iscritti nelle seguenti scuole:
  • Istituto Scolastico Dell'Aquila: da questa scuola partirà Cosimo M. per un'estate in Finlandia;
  • Istituto Scolastico Einstein: da questa scuola partiranno Sofia C. per 2 mesi in Australia; Roberta C. per un anno in Giappone; Marisa C. per un'estate in Giappone; Michela D. e Valeria N.per 3 mesi in Canada; Vittorio D. per 2 mesi in Canada; Silvia P. per un'estate in Spagna;
  • Istituto Scolastico Lanza – Perugini: da questa scuola partirà Marilisa C. per un anno in Cina;
  • Istituto Scolastico Righi: da questa scuola partirà Martina B. per un anno in Argentina;
  • Istituto Scolastico Zingarelli: da questa scuola partiranno Francesco Pio G. per un anno negli USA; Francesca P. per 2 mesi in Canada.
I 12 studenti stanno attualmente partecipando a una serie di incontri di formazione organizzati dai volontari di Intercultura di Cerignola per poter non solo arrivare preparati ad affrontare i momenti più belli, ma anche quelli più complessi della loro esperienza all'estero, ma soprattutto sfruttare al meglio questa irripetibile opportunità che viene loro data di entrare in contatto con una cultura diversa dalla propria di origine, ospiti di una famiglia e frequentando una scuola locale. Non basta un viaggio all'estero o conoscere una lingua straniera per diventare "cittadini del mondo": grazie alla formazione impartita, questi adolescenti impareranno a entrare nel profondo della società ospitante, comprenderne le caratteristiche meno visibili, confrontarle con la propria identità nazionale. Ritorneranno in Italia come persone mature, indipendenti, autonome, ma soprattutto dotati della consapevolezza di essere "un ponte tra le culture"in un momento storico dove la crisi del dialogo interculturale è sempre più acuita nonostante viviamo in un mondo globalizzato e interconnesso.

Anche per questo motivo, per la durata del periodo che vivranno all'estero, questi studenti saranno gli ambasciatori di Cerignola, e avranno il compito e l'onore di far conoscere la nostra cultura all'estero al di là di stereotipi e pregiudizi.

A insignirli, nel corso di un'apposita cerimonia di premiazione, saranno le autorità cittadine e i rappresentanti del mondo della scuola che giovedì 4 luglio, ore 20, c/o Palazzo Fornari, Piazzale S. Rocco, 32 Cerignola,consegneranno agli studenti la pergamena attestante la vincita della borsa di studio all'estero con Intercultura. Ospiti d'eccezione gli studenti appena rientrati da un programma di studio all'estero che potranno portare la loro testimonianza sull'esperienza appena trascorsa.A seguire, premiazione degli studenti stranieri - che hanno trascorso un programma annuale e semestrale di studio a Cerignola - e delle famiglie ospitanti. Al termine dell'evento, musica e buffet.
Per gli studenti e le famiglie interessati ai programmi all'estero di Intercultura, è possibile contattare Luciana Totaro, responsabile dei programmi all'estero del Centro locale di Cerignola, al 348 0126602

Intanto, è già prenotabile da ora sul sito www.intercultura.it il prossimo bando di concorso di Intercultura per i programmi all'estero per l'anno scolastico 2020-21. Il bando di concorso per partecipare ai programmi all'estero di Intercultura è disponibile ogni anno a partire da luglio sul sito dell'Associazione. Le iscrizioni al prossimo bando di concorso apriranno il 1 settembre e si concluderanno il 10 novembre 2019. Il bando sarà rivolto a ragazzi nati tra il 1 luglio 2002 e il 31 agosto 2005 (ovvero, indicativamente di 15-17 anni di età). Circa 65 le mete possibili in tutti e 5 i continenti.

Ogni anno gli studenti delle scuole superiori italiane possono concorrere per più di 1.500 borse di studio totali o parziali. Quasi un migliaio provengono dall'apposito fondo di Intercultura per consentire la partecipazione ai programmi degli studenti più meritevoli e bisognosi di sostegno economico (le borse coprono una percentuale della quota di partecipazione variabile tra il 100% e il 20% della stessa).
A queste se ne aggiungono altre centinaia, tra borse di studio totali e contributi parziali, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Intercultura e diverse aziende, banche, fondazioni ed enti locali (l'elenco viene via via aggiornato sul sito www.intercultura.it).


L'Associazione Intercultura Onlus (www.intercultura.it)
L'Associazione Intercultura Onlus (fondata nel 1955) è un ente morale riconosciuto con DPR n. 578/85, posto sotto la tutela del Ministero degli Affari Esteri. Dal 1 gennaio 1998 ha status di Organizzazione non lucrativa di utilità sociale, iscritta al registro delle associazioni di volontariato del Lazio: è infatti gestita e amministrata da migliaia di volontari, che hanno scelto di operare nel settore educativo e scolastico, per sensibilizzarlo alla dimensione internazionale. È presente in 157 città italiane ed in 65 Paesi di tutti i continenti, attraverso la sua affiliazione all'AFS ed all'EFIL. Ha statuto consultivo all'UNESCO e al Consiglio d'Europa e collabora ad alcuni progetti dell'Unione Europea. Ha rapporti con i nostri Ministeri degli Esteri e dell'Istruzione, Università e Ricerca. A Intercultura sono stati assegnati il Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio e il Premio della Solidarietà della Fondazione Italiana per il Volontariato per oltre 40 anni di attività in favore della pace e della conoscenza fra i popoli. L'Associazione promuove, organizza e finanzia scambi ed esperienze interculturali, inviando ogni anno oltre 2.200 ragazzi delle scuole secondarie a vivere e studiare all'estero ed accogliendo nel nostro paese altrettanti giovani di ogni nazione che scelgono di arricchirsi culturalmente trascorrendo un periodo di vita nelle nostre famiglie e nelle nostre scuole. Inoltre Intercultura organizza seminari, conferenze, corsi di formazione e di aggiornamento per Presidi, insegnanti, volontari della propria e di altre associazioni, sugli scambi culturali. Tutto questo per favorire l'incontro e il dialogo tra persone di tradizioni culturali diverse ed aiutarle a comprendersi e a collaborare in modo costruttivo.
1 fotoLocandina premiazione vincitori
Locandina premiazione vincitori
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • Intercultura
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.