Ragazza al portatile durante una lezione online
Ragazza al portatile durante una lezione online
Attualità

Dalla Regione Puglia contributi per l'affitto degli universitari in difficoltà

Sebastiano Leo: “Con questo intervento rimborsiamo il canone dei contratti di locazione stipulati durante l'emergenza pandemica da studenti universitari a basso reddito”

«Continuano le misure straordinarie a seguito dell'emergenza sanitaria da COVID-19 in tema di Diritto allo Studio, per supportare gli studenti degli Atenei pugliesi. Con questo intervento rimborsiamo il canone dei contratti di locazione stipulati durante l'emergenza pandemica da studenti universitari a basso reddito, fino ad un massimo di circa 1.800 euro. Gli studenti in condizioni di fragilità economica rischiano di pagare il prezzo più alto di questa situazione emergenziale, non possiamo permetterlo, dobbiamo fare tutto il possibile per garantire il diritto allo studio e l'accesso alla conoscenza di questi ragazzi e di queste ragazze».

Con queste parole l'assessore regionale all'Istruzione, Sebastiano Leo, ha commentato il via di questa misura, realizzata con l'Agenzia regionale per il Diritto allo Studio – ADISU Puglia, dedicata agli studenti e studentesse della Puglia. Si tratta di un intervento straordinario finalizzato a rimborsare il canone dei contratti di locazione stipulati da studenti universitari residenti in luogo diverso rispetto a quello dove è ubicato l'immobile locato, per tutto il periodo dello stato di emergenza.

Possono partecipare all'avviso gli studenti regolarmente iscritti per l'anno aa.aa. 2019/2020 e/o 2020/2021 ad una delle Università o Istituzione AFAM pugliese e con un valore ISEE inferiore o uguale a € 15.000. Per richiedere il contributo alloggio, non cumulabile con altre forme di sussidi regionali per servizi abitativi studenteschi, è necessario presentare la domanda sul sito w3.adisupuglia.it - Portale studenti, a partire dall'8 marzo e fino alle ore 12.00 del 23 aprile 2021.

Il contratto di locazione a titolo oneroso, debitamente registrato, di durata complessiva non inferiore ai 10 mesi dovrà essere caricato nella sezione "Trasmissione documentazione - Contributo straordinario canone di locazione". Il periodo preso in considerazione per la liquidazione dell'importo è compreso tra il 1° febbraio 2020 al 31 dicembre 2020. La quota spettante per il rimborso del canone di locazione non potrà superare i 1.867 euro, considerando la quota mensile pari a massimo € 186.70 euro.
  • Regione Puglia
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni AQP e Regione Puglia hanno stilato un piano di interventi e investimenti sul territorio regionale
Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” La sala vetrata e quella espositiva dell’edificio saranno allestite per svolgere le attività previste
Ondata di calore in Puglia oggi e domani Ondata di calore in Puglia oggi e domani L’avviso della Protezione civile regionale
Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Si comincia dalle province di Bari e Brindisi. Sarà esteso in tutta la regione entro il 28 maggio
Il Comune di Cerignola tra gli esempi virtuosi di Antimafia Sociale della Regione Puglia Il Comune di Cerignola tra gli esempi virtuosi di Antimafia Sociale della Regione Puglia Il progetto selezionato e citato è "La strada, c'è solo la strada su cui puoi contare"
Impianto eolico in agro di Cerignola, i proprietari dei terreni scrivono a Michele Emiliano Impianto eolico in agro di Cerignola, i proprietari dei terreni scrivono a Michele Emiliano I legali auspicano una benevola definizione della vicenda relativa all’impianto da realizzarsi
Canali comunali, arrivano a Cerignola 500 mila euro per la bonifica del Canale Giardino Canali comunali, arrivano a Cerignola 500 mila euro per la bonifica del Canale Giardino Erogati dalla Regione Puglia, permetteranno interventi per la salubrità delle campagne
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.