esami
esami

Dal lunedì riprendono in Puglia corsi e tirocini Oss in presenza

A stabilirlo è l'ultima ordinanza del presidente Emiliano. Leo: «Questo l'ultimo tassello che mancava»

A partire da lunedì 15 giugno sarà consentita in Puglia la ripresa delle attività di formazione professionale in presenza da realizzare nei diversi contesti (aula, laboratori e imprese) compresi gli esami finali (teorici e/o pratici), le attività di verifica, di accompagnamento, tutoraggio e orientamento in gruppo e individuali. Lo ha stabilito il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano nell'ultima ordinanza emanata.

«Era l'ultimo tassello che mancava – commenta l'assessore Leo – quello della possibilità delle attività in presenza per la formazione professionale. Lo abbiamo fatto nei tempi più brevi che potessimo adottare in considerazione dell'emergenza sanitaria e a seguito di un confronto diretto con le altre regioni e con il Governo. L'ordinanza per l'attività in presenza riguarda anche i corsi per operatore socio sanitario e relativi tirocini – infatti nell'ordinanza è dedicato un preciso comma agli stage e ai tirocini – ma, per fugare qualsivoglia dubbio, lunedì prossimo sarà emanata una disposizione che esplicita in maniera netta la ripresa anche dei tirocini per operatore socio sanitario. Insieme – ha concluso Leo – abbiamoaffrontato una situazione di straordinaria gravità, insieme ne stiamo uscendo».

La ripresa in presenza riguarda i percorsi di istruzione e formazione professionale anche in modalità duale, finalizzati al conseguimento di qualifica e diploma professionale, tenuti nelle scuole della formazione professionale e negli istituti professionali statali in regime di sussidiarietà; i percorsi di formazione superiore nell'ambito del sistema educativo regionale, fra cui ITS e Ifts; i percorsi di formazione e attività di orientamento per gli inserimenti e il reinserimento lavorativo degli adulti; i percorsi di educazione degli adulti e formazione permanente; i percorsi di formazione regolamentata erogati nell'ambito del sistema educativo regionale; i percorsi di formazione continua erogati nell'ambito del sistema educativo regionale; i percorsi formativi in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; i percorsi di formazione linguistica e musicale. Si precisa che per sistema educativo regionale si intende l'insieme delle attività nelle quali si articola l'offerta formativa regionale, i cui progetti sono stati approvati con atto dirigenziale, ovvero rientranti nella titolarità regionale.

L'ordinanza, nella parte dedicata alla formazione professionale, contiene una serie di indicazioni e prescrizioni per poter svolgere l'attività formativa in presenza ma in sicurezza come – ad esempio – la rilevazione della temperatura corporea, la presenza e l'utilizzo di prodotti igienizzanti, le distanze e l'uso della mascherina, ecc.

La ripresa delle attività in presenza è stata preceduta dall'osservazione epidemiologica relativa all'andamento dei contagi in Puglia. Con il monitoraggio epidemiologico relativo alla settimana che va dal 5 all'11 Giugno, è emerso che la situazione di circolazione del virus nella regione si mantiene ad un livello basso. Proprio sulla scorta di tale valutazione, pur restando necessario un elevato livello di guardia nelle attività di monitoraggio e di scrupoloso rispetto delle prescrizioni nei vari settori come specificato dalle linee guida, è stato possibile riprendere pienamente le attività della formazione professionale.
  • Regione Puglia
  • Notizie Puglia
Altri contenuti a tema
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni AQP e Regione Puglia hanno stilato un piano di interventi e investimenti sul territorio regionale
Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” La sala vetrata e quella espositiva dell’edificio saranno allestite per svolgere le attività previste
Ondata di calore in Puglia oggi e domani Ondata di calore in Puglia oggi e domani L’avviso della Protezione civile regionale
Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Si comincia dalle province di Bari e Brindisi. Sarà esteso in tutta la regione entro il 28 maggio
Il Comune di Cerignola tra gli esempi virtuosi di Antimafia Sociale della Regione Puglia Il Comune di Cerignola tra gli esempi virtuosi di Antimafia Sociale della Regione Puglia Il progetto selezionato e citato è "La strada, c'è solo la strada su cui puoi contare"
Impianto eolico in agro di Cerignola, i proprietari dei terreni scrivono a Michele Emiliano Impianto eolico in agro di Cerignola, i proprietari dei terreni scrivono a Michele Emiliano I legali auspicano una benevola definizione della vicenda relativa all’impianto da realizzarsi
Canali comunali, arrivano a Cerignola 500 mila euro per la bonifica del Canale Giardino Canali comunali, arrivano a Cerignola 500 mila euro per la bonifica del Canale Giardino Erogati dalla Regione Puglia, permetteranno interventi per la salubrità delle campagne
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.