Cerignola deserta
Cerignola deserta
Territorio

Da questa mattina e fino al 30 dicembre siamo in “zona arancione”

Sarà infatti possibile muoversi autonomamente all'interno del proprio Comune senza bisogno di portare con sé l'autocertificazione

Da questa mattina l'intera Puglia è tornata in zona arancione e lo sarà fino a mercoledì 30 dicembre. Stando alle disposizioni del DPCM i giorni in cui vigeranno le regole per le zone arancioni saranno il 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio 2021.

Da oggi, quindi, i divieti in vigore verranno leggermente allentati. Sarà infatti possibile muoversi autonomamente all'interno del proprio Comune dalle ore 05:00 alle 22:00 senza bisogno di portare con sé l'autocertificazione, tale modulo servirà solo a coloro che necessitano di uscire dal proprio comune di residenza per ragioni lavorative, di salute o urgenza. Ci si può spostare tra Comuni ma solo per andare a visitare un parente o un amico, recandosi presso un'abitazione privata all'interno della Regione, una sola volta al giorno, con l'autocertificazione, e al massimo in due (i minori di 14 anni non rientrano nel computo).

Ricordiamo però, che nel decreto di Natale è stata prevista una deroga per chi abita nei piccoli Comuni, precisamente in quelli con meno di 5 mila abitanti sarà concesso oltrepassare i confini comunali e muoversi in un raggio di 30 chilometri, esclusi i capoluoghi.

Restano chiusi al pubblico, e potranno lavorare solo con l'asporto i bar e i ristoranti, possono riaprire i negozi, sempre nel rispetto di tutte le regole anti-contagio. Anche in questi giorni si potrà fare visita ad amici e parenti, con la condizione di un'uscita al giorno e limitatamente a due persone per nucleo.
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
8 casi positivi nel gruppo squadra, l'Audace chiede il rinvio di due gare 8 casi positivi nel gruppo squadra, l'Audace chiede il rinvio di due gare Destinate a saltare le sfide di domenica 19 e mercoledì 22
Lieve crescita del numero di ricoverati per Covid in Puglia Lieve crescita del numero di ricoverati per Covid in Puglia Il dato degli attualmente positivi resta stabile
Covid, i contagi in Puglia continuano ad aumentare Covid, i contagi in Puglia continuano ad aumentare Il sottosegretario Costa: “Non vaccinati liberi grazie a chi si vaccina”
Covid, 10 ricoveri in più nelle ultime ore in Puglia Covid, 10 ricoveri in più nelle ultime ore in Puglia Situazione comunque sotto contro
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.