Albertini, Postiglione, Sabato
Albertini, Postiglione, Sabato
Territorio

Criteri e priorità per beneficiari dei “buoni spesa”

Il contributo, non superiore ad € 150 settimanali, verrà corrisposto previa consegna di domanda. I servizi Sociali sulla base di un colloquio telefonico valuteranno l’ammissibilità e l’importo

Con atto n. 59 dell' 1 aprile 2020 la Commissione Prefettizia presieduta dal dott. Umberto Postiglione ha deliberato i criteri e le priorità per l'individuazione dei beneficiari dei "buoni spesa"nonché per la presentazione delle domande per accedere ai benefici.

Nella delibera si apprende che le risorse previste saranno assegnate dall'Ufficio Servizi Sociali prioritariamente a singoli o nuclei familiari già in carico ai servizi sociali comunali. "Qualora si tratti di singoli o nuclei familiari non in carico ai servizi sociali questi ne dovranno accertare lo stato di bisogno e procedere alla presa in carico verificando che non siano assegnatari di sostegno pubblico ( es./ RdC, Rei, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale)".

Potranno essere presi in carico sulla base delle seguenti priorità:
  • chi si trova in una situazione di bisogno a causa dell'applicazione delle norme relative al contenimento della epidemia da Covid-19;
  • Eventualmente chi percepisce forme di sostegno pubblico al reddito se sussistono comprovate situazioni di necessità. In tutti i casi costituiscono elementi di valutazione la presenza nel nucleo familiare di minori e di invalidi. Al fine di verificare l'esistenza di forme di sostegno pubblico a favore dei beneficiari, l'ufficio servizi civili dovrà attivare, nel più breve tempo possibile, ogni consentita forma di accesso alle banche dati dell'INPS;
Per accedere ai buoni spesa bisognerà essere in possesso dei seguenti requisiti:
  • residenza nel Comune di Cerignola;
  • per i cittadini stranieri non appartenenti all'Unione Europea, il possesso di un titolo di soggiorno in corso di validità;
Il contributo verrà corrisposto previa consegna di domanda da parte dell'interessato e le domande pervenute dovranno essere prese in carico dal Servizio Sociale professionale che, sulla base di un colloquio telefonico o di autocertificazione valuterà l'ammissibilità e l'importo del buono da erogare al richiedente;

Il contributo verrà concesso con cadenza settimanale, quindicinale o mensile secondo le necessità e calcolando il fabbisogno in base al numero dei componenti del nucleo familiare ed al reddito e non potrà essere superiore ad euro 150 settimanali. I buoni spesa saranno dell'importo di euro 25 e 50 e saranno stampati dal Comune di Cerignola.

In allegato l'atto n. 59 dell'1 aprile 2020
Atto n. 59 dell'1 aprileAtto n. 59 dell'1 aprile
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Coronavirus
  • Commissione Prefettizia Cerignola
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio La nuova struttura prevede una capienza tra gli 8mila e i 12mila posti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.